
'Figure al parco' di Ruggero Panerai (1890)
Firenze, 4 febbraio 2015 - Nuova asta alla Galleria Pananti. Sabato 14 febbraio la Casa d'Aste organizza un’importante vendita di Autori del XIX e XX secolo, Arte Moderna e Contemporanea, Grafica e Edizioni, in un'unica tornata a partire dalle 15. Le opere saranno precedentemente esposte nella sede della galleria a Palazzo Peruzzi De' Medici, in via Maggio, da venerdì 6 a venerdì 13 febbraio con orario 10/13 e 14/19.
L’asta di febbraio presenta una selezione di opere del XIX e dei primi decenni del XX secolo. Tra i vari autori segnaliamo: l’opera di Giuseppe Bezzuoli “Cerere in cerca di Proserpina”, 1836 olio su tela, cm. 98,5x63 (lotto 107 stima € 4.500/5.500); il ritratto de “La modella (La Fosca)” di Angiolo Tommasi olio su tela riportata su cartone, cm. 64x51 (lotto 116 stima € 12.000/18.000); un’opera databile alla fine del secolo di Ruggero Panerai “Figure al parco” olio su tela, cm. 48,5x38 (lotto 117 stima € 6.000/8.000); una natura morta “Fiori” olio su compensato, 24x17 (lotto 113 stima € 6.000/8.000) e un paesaggio del 1929 “Paesaggio con covoni e figura, 1929” olio su compensato, cm. 35x54,5 (lotto 114 stima € 8.000/10.000) del pittore postmacchiaiolo Llewelyn Lloyd. Molti sono gli autori presenti con i loro dipinti: Vincenzo Irolli, Ulvi Liegi, Cristiano Banti, Vincenzo Cabianca, Teodoro Duclère, Francesco Gioli, Oscar Ghiglia, Plinio Nomellini, Alberto Pasini.
Tra le opere di Arte Moderna e Contemporanea saranno messe all’incanto opere dei fratelli Bueno, Rosai, Conti, Soffici, Carena con valutazioni molto convenienti e consone al periodo di depressione del mercato. Di Arte Contemporanea, verranno presentate opere di Lucio Fontana “Studio 1964/66” inchiostro su cartoncino cm. 25x35 (lotto 227 stima € 8.000/12.000); di Giuseppe Capogrossi “Superficie CP/361,1971-72” collage di carta cm. 56x76 (lotto 231 € stima 35.000/40.000); di Alighiero Boetti “Senza titolo (oggi ultimi giorni del primo mese dell’ottantanove), 1989 tecnica mista su carta riportata su tela, cm. 99x69 (lotto 232 stima € 17.000/20.000). Di Victor Vasarely, sarà messa all’incanto un’opera del 1947 “Senza Titolo, 1947-62” tecnica mista e collage su tavola cm.67x61.6 (lotto 233 stima € 38.000/40.000). E’ invece del 1971 l’’opera di Getulio Alviani “Superficie a testura vibratile e laminato plastico” alluminio e laminato plastico, cm. 70.5x70.5 (lotto 302 stima € 35.000/45.000) ed ancora saranno presentate opere di Piero Dorazio, Turi Simeti e Carla Accardi “4 piccole forme n.2 (frammento), 1961” tempera alla caseina cm. 20x30 (lotto 303 stima € 15.000/17.000)