
I Green Day, uno dei gruppi sul palco del Firenze Rocks (Fonte: pagina Facebook Green Day)
Si conclude poi con gli attesissimi Green Day, reduci dal loro ultimo tour, che li ha visti agli I-Days a Milano 2024, tornano nel placo del Festival Rock dove erano già stati nell’edizione del 2022. Sono una delle band più influenti di tutto il panorama musicale, con oltre 75 milioni di dischi venduti e 10 miliardi di stream, e il grandissimo successo del loro ultimo lavoro, “Saviors”, uscito il 19 gennaio 2024. Ma prima altri artisti saliranno sul palco: gli Weezer, una rock band americana nata a Los Angeles nel 1992 che conta oltre 35 milioni di dischi venduti a livello globale e che ha vinto numerosi premi tra cui Grammy, MTV Video Music Awards e altri riconoscimenti. Gli Shame, una band post-punk che, dopo una crisi personale del frontman Charlie Steen, tornano sul palco. In seguito i Bad Nerves, una band punk-rock inglese. Le due nuove aggiunte saranno gli Atwood, band composta da Alice Grupallo e Daniele Mammola che esordisce nel 2018 con il singolo “Black Mirror” e l’Ep “At Odds“. Ad oggi sono una delle band più interessanti nell’alternative rock, in quanto riescono ad unire varie influenze del pop, del punk e dell’elettronica ispirandosi alla grandezza dei Linkin Park. E infine i Puncake, una giovanissima band recentemente conosciuta grazie ad X-Factor, un talent televisivo, dove hanno raggiunto le semi-finali. Nonostante la giovanissima età, i talenti “scelti” dal giudice Manuel Agnelli, sono una band rock, punk, ma anche jazz e blues. Il gruppo nasce come collettivo musicale nel 2022 dai fondatori Damiano Falcioni e Sonia Picchioni (entrambi cantanti e bassisti), cui si sono aggiunti Lorenzo Donato (chitarra), Lorenzo Migliore (batteria) e Bruno Bernardon (chitarra), tutti originari della provincia di Arezzo.