Ad un operaio servono quasi 19 anni di stipendio per acquistare un’abitazione: lo dice un’indagine di Assoutenti. Prezzi stabili o in discesa degli immobili per l’impresa
Intanto, si spiega in una nota, si sta costruendo il programma del festival di letteratura working class, momento centrale della mobilitazione, in programma dal 4 al 6 aprile
Francesco Mereu, ceo Secur&Secur: "Sono utili anche per proteggere aree urbane, mercati e zone pedonali". Il progetto è nato nel 2017 e poi sviluppato. Adesso sono adottate da molte organizzazioni
"Ma può incidere molto sulla produttività delle imprese"
La cantina di San Casciano in affitto per un anno a Valvirginio
Stima +1% per 2026 ma i dazi Usa potrebbero attenuare la crescita
Verranno illustrate le richieste ai grandi marchi per difendere il distretto da questo frangente di crisi di ordinazioni
Firenze, Perugia e Genova i capoluoghi di regione più cari
Decisa nuova ristrutturazione della rete territoriale
L'inizio della fase 1 di realizzazione è previsto per il 2026
Venerdì 31 gennaio il primo appuntamento nella sartoria Liverano e Liverano
Il punto sui numeri della manifestazione. Stabili le presenze italiane. "Un segnale positivo e importante per la moda maschile internazionale e per tutto il sistema del Made in Italy", sottolinea Pitti Immagine
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato nuove misure per supportare la filiera, intervenendo in videocollegamento da Roma. Il consiglio dei ministri dovrebbe approvare la prima legge sulle Pmi
Male le auto nuove (-19,4%), ma si pianificano gli acquisti per la casa
In via sperimentale sarà l’Inps a gestire l’intero procedimento
Il Premio della Camera di commercio di Firenze, giunto alla 21esima edizione, valorizza l’impegno e la qualità delle attività locali in quattro categorie: imprese storiche, femminili, giovanili e startup
“Senza personale no, grazie. Troppe carenze d’organico, necessario dare un segnale e non fingere che tutto vada bene”
Lemons in the Room è stata fondata a Firenze da quattro giovani universitari, la start-up usa la realtà virtuale per progetti che formano gli operatori sanitari e migliorano il benessere dei pazienti
Firenze è nona in Italia per platea di beneficiari: ecco quanto guadagneremo rispetto al 2023
Convegno il 13 dicembre nella sede a Pisa della Cciaa
"Il tema del passaggio generazionale va affrontato per tempo"
In Toscana ma non solo: l'idea di PolisEnergia per contrastare le attività illegali sul mercato di luce e gas
Sempre più residenti impegnano oggetti di valore ereditati in cambio di contanti. Non solo classi disagiate, cresce la voglia del lusso senza indebitarsi
Secondo la Cgia di Mestre in Toscana la situazione è migliore che nel resto d’Italia, ma in alcune province il rischio usura è sempre alto
Valdo Spini: “La questione del potere d'acquisto è decisiva per la coesione del Paese”
Domande a partire dal 14 novembre
Premiate 30 aziende che promuovono la parità di genere e il welfare, di cui 12 toscane e due umbre. Due menzioni speciali per Anthropic di Firenze e a Pellemoda, di Empoli. La lista di tutte le aziende premiate di Toscana e Umbria
Il 14 novembre, allo Spazio Rosselli a Firenze. Intervengono l presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini, il direttore generale Federmeccanica Stefano Franchi e il segretario generale nazionale Uilm Rocco Palombella. Modera Alberto Orioli
Ont e Nexi hanno rilevato i pagamenti dei turisti stranieri: "Siamo in grado di tracciare un quadro anche dei trend di consumo”
Il presidente Carlos Muñoz: “Siamo sempre più fiorentini”. Dal 2025 collegamenti per tutti gli scali sardi e nuovi investimenti per il turismo culturale
La commissione regionale approva il piano triennale dell'istituto
Le parole del presidente di Fondazione Cr Firenze
Due i bandi in scadenza il 7 gennaio 2025. Confartigianato Imprese Firenze spiega come fare
Firenze sesta città più cara d’Italia con spesa media di 860 euro al mese per un appartamento di 100 metri quadrati. Uil Toscana: "Mercato drogato dagli affitti turistici, necessario un piano di edilizia pubblica per aiutare i cittadini."
“A condizione che lo stabilimento di Campi sia liberato”
Intanto, fa sapere l’Rsu dell’azienda, l’azionariato popolare ha raggiunto 1,3 milioni di euro: “Convocare subito i tavoli tecnici”
All’incontro, moderato dalla vicedirettrice de La Nazione Cristina Privitera, hanno partecipato anche Ivana Borsotto e Marco Venturelli
Sede 'gemella' di Torino
Ecco le destinazioni più gettonate. Numeri in forte crescita sia al Vespucci che al Galilei
Necessaria la laurea. Due scadenze: 11 e 23 ottobre 2024
Tecnici, agenti, amministratori, notai si sono dati appuntamento all’Auditorium Banca Toscana di Firenze per un partecipatissimo momento di confronto sulla legge 105/2024
Dal 3 al 6 ottobre su il sipario sulla sesta edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che si svolgerà tra Palazzo Vecchio e il polo di Novoli. Tra i protagonisti, Giobbe Covatta e Ermal Meta
Il ministero delle imprese e del Made in Italy ha accolto nel registro la storica azienda dell’arredamento di lusso, fondata nel 1941 nel cuore della Firenze artigiana
La manovra per modificare gli scaglioni potrebbe riguardare circa 140mila contribuenti: ecco chi ci guadagna
Il tour dell’educazione finanziaria di Alleanza Assicurazioni fa tappa a Firenze
Previsto un percorso di formazione gratuito per il conseguimento delle patenti D e Cqc
Appuntamento giovedì 19 settembre nella sede fiorentina dell'associazione
Sono passati da 13 a 15,4 milioni di euro