Assemblea approva bilancio 2024, ricavi a 157,5 milioni (+11%)
Il 30,8% delle aziende del terziario nel 2024 vi ha investito
Le previsioni di Confartigianato Turismo Firenze e Assoturismo-Confesercenti. Agenzie di viaggio in sofferenza per la concorrenza sleale degli abusivi
"Firenze è la seconda provincia italiana per export verso Usa"
Sesto Fiorentino, ricomincia l’attività al pubblico per il centro commerciale che fu attaccato dal rogo. Diverse le modifiche. Rimangono comunque tutti i principali negozi, compresa la farmacia, che è stata ampliata
“Evitiamo la concorrenza sleale del falso Made in Tuscany”
“Attenzione che qualcuno sta facendo grandi interessi, quindi fermiamoci perché stiamo bruciando soldi di capitalizzazione di imprese che vivono di economia reale, alcune che non producono negli Usa", ha detto il presidente di Confindustria ospite al congresso della Lega alla Fortezza
A promuoverla sono Cna, Confcommercio e Confcooperative Umbria "Le rinnovabili garantiscono maggior autonomia e grande risparmio".
Firenze si conferma tra le prime tre città italiane per gettito, con oltre 76 milioni
Alcuni prodotti tipici della Toscana come vino e olio sono colpiti con durezza variabili in relazione alle quote di export. Per valutare l’impatto sull’economia ci vorrà tempo
“La verità - dice Federico Giuntini - è che dopo settimane in cui se ne è parlato senza avere alcun riferimento, adesso abbiamo una percentuale definita. Si tratta di un numero che dobbiamo affrontare senza fare drammi”
Il presidente Giovanni Busi: "Un appuntamento fondamentale per valorizzare la nostra denominazione nel mondo"
La Regione scrive subito al Governo. La procedura di ammissione al concordato di Qf è ancora pendente così come la definizione dei diritti, fra crediti da lavoro e stipendi, dei circa 120 lavoratori ancora in forza al sito industriale
Gli incontri nell’ambito del Summit sociale dei sindaci europei dal titolo "Città inclusive per tutti". La sindaca: “Momento importante in un momento storico come questo in cui le disuguaglianze sociali crescono”
Le proposte della presidente Serena Vavolo: “Artigianato come fattore di resistenza rispetto alla penetrazione di modelli non fiorentini”
Il fatturato 2024 ha superato i 4,6 miliardi grazie alla produzione di 609 milioni di confezioni di farmaci
Firenze "si distingue rispetto alle altre città d'Italia"
In tre mesi (dicembre-febbraio) già 373 segnalazioni a Federconsumatori per l’impossibilità di pagare. Anche fatture da 650 euro con pensioni di mille
L’assessora regionale Nardini scrive alla ministra del Lavoro, Calderone. “E codici Ateco aperti alla filiera completa. Serve un tavolo permanente”
Rincari medi del 5 per cento. Per un pezzo di schiacciata alla fiorentina ripiena di crema si pagano anche 4,5 euro. La replica delle pasticcerie artigiane: “Aumenti assorbiti per gran parte dalle attività per non gravare sui clienti”
Alla Regione Toscana AIDDA presenta il libro di Orietta Malvisi Moretti, un viaggio tra sfide, opportunità e responsabilità etiche per le donne d’impresa di domani.
Ad un operaio servono quasi 19 anni di stipendio per acquistare un’abitazione: lo dice un’indagine di Assoutenti. Prezzi stabili o in discesa degli immobili per l’impresa
Intanto, si spiega in una nota, si sta costruendo il programma del festival di letteratura working class, momento centrale della mobilitazione, in programma dal 4 al 6 aprile
Francesco Mereu, ceo Secur&Secur: "Sono utili anche per proteggere aree urbane, mercati e zone pedonali". Il progetto è nato nel 2017 e poi sviluppato. Adesso sono adottate da molte organizzazioni
"Ma può incidere molto sulla produttività delle imprese"
La cantina di San Casciano in affitto per un anno a Valvirginio
Stima +1% per 2026 ma i dazi Usa potrebbero attenuare la crescita
Verranno illustrate le richieste ai grandi marchi per difendere il distretto da questo frangente di crisi di ordinazioni
Firenze, Perugia e Genova i capoluoghi di regione più cari
Decisa nuova ristrutturazione della rete territoriale
L'inizio della fase 1 di realizzazione è previsto per il 2026
Venerdì 31 gennaio il primo appuntamento nella sartoria Liverano e Liverano
Il punto sui numeri della manifestazione. Stabili le presenze italiane. "Un segnale positivo e importante per la moda maschile internazionale e per tutto il sistema del Made in Italy", sottolinea Pitti Immagine
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato nuove misure per supportare la filiera, intervenendo in videocollegamento da Roma. Il consiglio dei ministri dovrebbe approvare la prima legge sulle Pmi
Male le auto nuove (-19,4%), ma si pianificano gli acquisti per la casa
In via sperimentale sarà l’Inps a gestire l’intero procedimento
Il Premio della Camera di commercio di Firenze, giunto alla 21esima edizione, valorizza l’impegno e la qualità delle attività locali in quattro categorie: imprese storiche, femminili, giovanili e startup
“Senza personale no, grazie. Troppe carenze d’organico, necessario dare un segnale e non fingere che tutto vada bene”
Lemons in the Room è stata fondata a Firenze da quattro giovani universitari, la start-up usa la realtà virtuale per progetti che formano gli operatori sanitari e migliorano il benessere dei pazienti
Firenze è nona in Italia per platea di beneficiari: ecco quanto guadagneremo rispetto al 2023
Convegno il 13 dicembre nella sede a Pisa della Cciaa
"Il tema del passaggio generazionale va affrontato per tempo"
In Toscana ma non solo: l'idea di PolisEnergia per contrastare le attività illegali sul mercato di luce e gas
Sempre più residenti impegnano oggetti di valore ereditati in cambio di contanti. Non solo classi disagiate, cresce la voglia del lusso senza indebitarsi
Secondo la Cgia di Mestre in Toscana la situazione è migliore che nel resto d’Italia, ma in alcune province il rischio usura è sempre alto
Valdo Spini: “La questione del potere d'acquisto è decisiva per la coesione del Paese”
Domande a partire dal 14 novembre
Premiate 30 aziende che promuovono la parità di genere e il welfare, di cui 12 toscane e due umbre. Due menzioni speciali per Anthropic di Firenze e a Pellemoda, di Empoli. La lista di tutte le aziende premiate di Toscana e Umbria