REDAZIONE FIRENZE

Mukki si fonde con Torino: nasce la Centrale del Latte d'Italia

L'azienda di Firenze, Pistoia e Livorno viene incorporata in quella piemontese e insieme danno vita al terzo polo lattiero-caseario del Paese

Furgoni della Mukki Latte

Firenze, 4 dicembre 2015 - Con la fusione per incorporazione Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno (nota per il marchio Mukki) nella Centrale del Latte di Torino, nasce "Centrale del Latte d'Italia", ovvero il terzo polo lattiero-caseario del Paese. L'accordo per l'operazione di aggregazione, che sarà perfezionata entro il primo semestre 2016, è stato sottoscritto. La nuova società rimarrà quotata al segmento Star del mercato telematico azionario, come lo è ora la Centrale del Latte di Torino. Il rapporto di cambio è stato determinato sulla base dei patrimoni netti al 30 giugno. 

La nuova realtà avrà un fatturato di circa 200 milioni di euro. Gli stabilimenti produttivi saranno cinque, 430 i dipendenti. Centrale del Latte d'Italia subentrerà in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo a Centrale del Late di Firenze che, per effetto di una operazione di scorporo, sarano conferite ad una nuova società interamente posseduta dal nuovo polo lattiero-caseario, la Centrale del Latte della Toscana, con sede legale e operativa a Firenze. L'operazione è volta a garantire la tutela del sito produttivo, la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali e il consolidamento patrimoniale