
Una lezione di zumba
Firenze, 4 maggio 2016 - Sport per tutti al 'Centro fitness stadio Artemio Franchi'. Sabato 7 maggio infatti ci sarà il Festival dello sport e del benessere.
Lo organizza la delegazione Endas Firenze sud appunto al ‘Centro fitness stadio Artemio Franchi’ (che questo ente di promozione sportiva gestisce dal 2009). Si comincia alle 16.30 con uno spettacolo creato apposta per i bambini: dai giardini di viale Maratona un gruppo di giocolieri accompagnerà i più piccoli all’interno della palestra.
Subito dopo sarà possibile per tutti provare sia l’arte della giocoleria che quella circense. Il programma poi prevede, dalle 18 alle 21, una serie di lezioni dimostrative gratuite anche per gli adulti di step, zumba, jump, group cyclimng, taekwondo, capoera, kick boxing, cross-fit e allenamento funzionale. A fine serata (con inizio alle 19) ci sarà un aperitivo per tutti offerto da Osteria/Caffè Dogali.
Sarà presente l’assessore allo sport Andrea Vannucci. "Sarà una bella occasione per provare e confrontarsi con nuove discipline – ha sottolineato l’assessore Vannucci – ma anche per stare insieme in nome dello sport e conoscere nuove culture".
"Pur essendo dimostrato che una regolare attività fisica è in grado di ridurre la mortalità – ha rilevato la vicesindaca Giachi – lo stile di vita sedentario è in aumento anche nel nostro Paese. Per questo la pratica di un’attività sportiva, come tutti i corretti stili di vita, deve essere insegnata fin dai tempi della scuola, non essendo cosa semplice correggere da grandi un comportamento radicato negli anni".
"Il nostro obiettivo - Stefano De Luca e Antonella Agresti, rispettivamente presidente e vicepresidente della delegazione Endas Firenze sud – è quello di promuovere lo sport non solo come pratica di un’attività ma anche come strumento di prevenzione. Lo sport inizia con il gioco: giocare bene è importante fin da piccoli per uno sano sviluppo mente-corpo". All’interno della palestra saranno allestiti gli stand di circoli Endas che presenteranno le loro attività: ‘Firenze rafting’, ‘Moto club team viola’, Accademia delle Arti e del Benessere (che effettueranno dimostrazioni di massaggin olistici), ‘Terme della via Francigena’ e Tennis in Rosa.