
Gonzalo segna il gol dell'1-0 per i viola
Londra, 5 agosto 2015 - Finisce con i tifosi viola che zittiscono lo "Stamford Bridge" cantando l'inno di Narciso Parigi. Già, una bella Fiorentina fa ancora un'ottima figura in una delle amichevoli di prestigio e dopo aver battuto il Barcellona a Firenze, vince anche a Londra contro il Chelsea di Mourinho. I viola fanno una gran bella partita, si coprono bene, verticalizzano con grande efficacia (soprattutto nel primo tempo) e quando serve tengono palla. Ancora un test superato per quanto sia, pur sempre, calcio d'agosto e amichevole. Si tratta dell'ultimo impegno per i viola nella ICC (International Champions Cup).
Proprio durante il match, poi, arriva il tweet di Salah che si autoannuncia come nuovo giocatore della Roma ("è fatta!"), facendo capire che il transfer provvisorio sarebbe arrivato.
La Fiorentina si ritrova per la prima volta da avversario Juan Cuadrado che anche contro i viola dimostra di essere l'ombra del giocatore che aveva entusiasmato Firenze. Sousa propone alcuni cambi rispetto a domenica scorsa, con Sepe in porta, Vecino e Suarez in mediana, Gilberto a spingere sulla fascia e Rebic e Mati Fernandez a sostegno di Babacar. Al primo minuto i viola sono subito pericolosi: grande azione di Mario Suarez, palla sulla sinistra a Rebic che crossa e Mati Fernandez impegna Begovic con un tiro dal limite. Al 6' è Loftus Cheek tira a colpo sicuro, ma Roncaglia respinge, poi all'11' Gonzalo "mura" Oscar. Il Chelsea cerca di premere e di mettere i viola nella loro area, ma la squadra di Paulo Sousa non si fa schiacciare: molto pressing, ottime ripartenze con Gilberto che si mette in mostra e un Vecino molto cresciuto e un Mario Suarez che sta prendendo le chiavi del centrocampo viola.
Poco dopo la mezz'ora i viola si scatenano e in tre minuti mettono sotto il Chelsea: al 32' splendida traversa di Vecino con un tiro da fuori; al 33' Babacar impegna Begovic con un bel tiro a effetto; al 34' il gol con un gran tiro di Alonso respinto da Begovic e ribadito in rete dal prontissimo Alonso.
Nella ripresa, Sousa propone subito Pepito Rossi (al posto di Babacar), mentre al 12' c'è una girandola di cambi da una parte e dall'altra che cambia radicalmente entrambe le squadre. Come nel primo tempo, comunque, i viola tengono ottimamente il campo, non lasciano troppo spazio al Chelsea e cercano di proporsi in avanti, anche se con minore pericolosità rispetto al primo tempo. Rossi non si vede molto, ma nel complesso neanche il Chelsea crea particolari pericoli alla porta di Sepe.
Nel finale, però, i "blues" (ancora arrabbiati per il ko in Community Schield contro l'Arsenal) schiacciano i viola nella loro area, ma non concretizzano mai. La Fiorentina vince, con merito, e convince per qualità, intensità e personalità. Le idee di gioco di Sousa prendono forma in maniera molto interessante. Avanti così.
Il tabellino
Chelsea 0
Fiorentina 1
CHELSEA: Begovic, Zouma, Traorè (1' st Azpilicueta) , Terry (1' st Cahill), Aina (1' st Ivanovic), Mikel (13' st Matic), Loftus-Cheek (12' st William), Moses (8' st Ramires), Cuadrado (13' st Hazard), Oscar (12' st Fabregas), Falcao (13' st REmy). All. Mourinho FIORENTINA: Sepe; Tomovic (13' st Pasqual), Roncaglia (28' st Bagadur), Gonzalo (13' st Hegazi), Alonso; Vecino (28' st Borja Valero), Suarez (28' st Badelj); Gilberto (13' st Joaquin), Mati Fernandez (13' st Ilicic), Rebic (28' st Bernardeschi); Babacar (1' st Rossi) . All. Sousa
Marcatori: 34' pt Gonzalo
Note: ammoniti Roncaglia, Hegazi, Zouma, Matic, Joaquin
Riviivi la nostra diretta Twitter con hastag #fiorentinanazione - Tweet riguardo #fiorentinanazione