
Fiorentina-Chievo, esultanza Viola (Foto Germogli)
Firenze, 20 dicembre 2015 - Bella vittoria della Fiorentina sul Chievo, un successo meritato che ha riproposto una squadra viola compatta ed efficace, capace di dominare la gara contro un'avversaria per nulla semplice. Tutti molto bravi, ma in particolare in avanti Ilicic, Kalinic (decimo gol) e Bernardeschi hanno deciso il match soprattutto nel primo tempo. Grazie a questa vittoria, la Fiorentina conserva il secondo posto (insieme al Napoli), chiudendo alla grande il 2015 e facendo uno splendido regalo di Natale ai tifosi.
Paulo Sousa schiera la formazione migliore, quella che ritiene più affidabile. All'ingresso in campo, dunque, non c'è posto per Pepito Rossi, ancora una volta, e il futuro del "fenomeno" potrebbe essere davvero lontano da Firenze (almeno nella seconda metà di questa stagione) per poter trovare più spazio.
Il Chievo parte in maniera molto aggressiva pressando molto alto e chiudendosi con ordine. I viola faticano a trovare spazi, ma hanno il merito di non farsi prendere dalla foga del segnare subito e a tutti i costi e sviluppano il loro gioco con il solito possesso palla. La pressione dei viola, così, è continua e intelligente, nell'attesa di trovare il varco giusto e i varchi si aprono. All'11' bellissimo spunto di Ilicic: doppio passo, allungo e tiro, con Bizzarri che devia in angolo. Al 16' un pasticcio nel disimpegno di Bizzarri sta per costare caro al Chievo: Kalinic in agguato per poco non ne approfitta.
Al 20' Fiorentina in vantaggio: splendido assist di Bernardeschi per Kalinic, il croato (da posizione defilata, ma solo in area di rigore) tira, Bizzarri è sulla palla, copre bene il primo palo, ma si fa passare la palla sotto le gambe. Al 27' Ilicic (in grande giornata) fa le prove del 2-0: punizione tirata magistralmente, palla fuori di un soffio. Due minuti dopo ancora Kalinic lanciato dal solito, ispiratissimo, Bernardeschi, in contropiede si fa parare il tiro da Bizzarri. Al 32' il raddoppio viola: Bernardeschi (ancora lui!) serve Ilicic che lavora un ottimo pallone, si libera dell'avversario e si accentra segnando con uno splendido tiro che si infila in gol, con una deviazione di Cacciatore.
Nella ripresa, i viola amministrano il risultato contenendo la non irresistibile reazione dei veneti. Al 32' Borja Valero va vicino al gol con un gran tiro da fuori deviato da Bizzarri. La supremazia della Fiorentina è evidente e sembra proprio di rivedere (almeno in parte) la squadra viola più brillante della prima parte di campionato. Insomma, un bel Natale viola, con un ottimo secondo posto e tante prospettive future da alimentare con il riposo (la squadra ha speso molto), il lavoro (dal 28 tutti in campo ad allenarsi) e, a gennaio, con interventi sul mercato. Firenze può e vuole ancora sognare. .
Il tabellino
Fiorentina
Chievo
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Gonzalo, Astori; Bernardeschi, Badelj, Vecino, Alonso; Borja Valero (35' st Suarez), Ilicic (13' st Mati Fernandez); Kalinic. Allenatore Sousa.
CHIEVO (4-3-1-2): Bizzarri; Cacciatore, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Castro, Radovanovic (19' st Rigoni), Hetemaj; Birsa (27' st Pepe); Paloschi, Meggiorini (1' st Inglese). Allenatore: Maran.
Arbitro: Tagliavento di Terni
Marcatori: 20' pt Kalinic; 32' pt Ilicic
Note: ammonito Bernardeschi, Gamberini, Inglese
Rivivi le emozioni della gara con la nostra diretta Twitter con l'hashtag #fiorentinanazione