REDAZIONE FIRENZE

L'addio a Giuliano Sarti, grande portiere del primo scudetto viola / FOTO

Giro di campo del feretro all'interno dello stadio Franchi. Poi il funerale a San Miniato al Monte

I funerali di Giuliano Sarti a San Miniato al Monte (Umberto Visintini/ New Press Photo)

Firenze, 7  giugno 2017 -  Si sono svolti questo pomeriggio nella chiesa San Miniato al Monte a Firenze i funerali di Giuliano Sarti. Circa 300 le persone che hanno presenziato all'ultimo saluto all'ex portiere di Fiorentina, Inter e Juventus.

Hanno visitato la camera ardente, aperta fin da ieri pomeriggio al Centro coordinamento viola club di Firenze, anche il neo tecnico viola, Stefano Pioli, dal d.g. dell'area tecnica Pantaleo Corvino e il vicepresidente del club gigliato, Gino Salica.

Quest'ultimo ha partecipato nel pomeriggio anche alla funzione religiosa, assieme ad alcuni ex giocatori e amici di Sarti, come Bruno Bolchi, Sergio Carpanesi, Luciano Chiarugi, Andrea Orlandini, Claudio Merlo, Celeste Pin, Alberto Orzan, Kurt Hamrin e Mario Corso. Sulla bara una sciarpa dell'Inter e una della Fiorentina. Attraverso il sacerdote che ha officiato la messa funebre, al termine della funzione, e' giunto anche il saluto e il cordoglio del ministro dello Sport, Luca Lotti.

E prima dei funerali la Fiorentina e Firenze hanno voluto rendere omaggio a Giuliano Sarti, grande portiere della Fiorentina e dell'Inter,  anche con un suggestivo giro di campo del feretro, all'interno dello stadio Franchi. Quello in cui il grande portiere, scomparso ieri all'eta di 83 anni, ha ottenuto tante soddisfazioni durante la carriera, vincendo anche il primo storico scudetto del club viola.

Video

image

In mattinata sono stati in tanti a dare l'ultimo saluto a Sarti, la cui salma era esposta nella sede del Centro di coordinamento viola club. Fra questi anche il neo allenatore della Fiorentina Stefano Pioli insieme ad Antognoni e al dg Corvino.