
Il secondo rigore segnato da Berardi (Ansa)
Reggio Emilia, 17 aprile 2021 - Fiorentina sconcertante in casa del Sassuolo: nel primo tempo va in vantaggio con Bonaventura e sfiora la rete con Castrovilli (che coglie anche un palo), Biraghi e Ribéry. La gara, però, resta apertissima e l'avvio choc della ripresa lo dimostra con la doppietta di Berardi su rigore in due minuti e poi il tris di Lopez. La Fiorentina crolla soprattutto per una difesa decisamente disastrosa che viene perforata regolarmente dagli inserimenti degli attaccanti avversari.
LA CRONACA
Primo tempo -Sassuolo e Fiorentina si sfidano in una gara che vale soprattutto per i viola, in chiave salvezza. Sorprese nella formazione della Fiorentina: il tecnico viola Beppe Iachini tiene fuori Martinez Quarta e Amrabat. Così, nella difesa a tre oltre a Milenkovic e Pezzella gioca Caceres, Venuti subentra a Caceres (rispetto alle previsioni) a destra nel centrocampo a cinque dove Castrovilli gioca e Amrabat parte dalla panchina. Iachini ritrova in attacco Ribéry (squalifica scontata) accanto a Vlahovic.
Partenza brillante dei gigliati che al 4' vanno vicini al gol con Castrovilli che scambia con Ribéry e impegna Consigli. Il Sassuolo manovra di più, ma è la Fiorentina pericolosa in contropiede. al 16' bello spunto di Vlahovic, palla a Biraghi e il tiro viene respinto da Consigli. Sulla ribattuta è debole e centrale il tiro di Ribéry.
Al 21' si fa vedere il Sassuolo con Traore che impegna Dragowski. Ma alla mezz'ora i viola capitalizzano un contropiede avviato e chiuso da Bonaventura dopo uno scambio con Ribéry: 1-0 per i gigliati al 30' .
Al 37' pericoloso il Sassuolo con Traore, ma il suo tiro cross sfila nell'area viola senza che nessuno lo possa deviare in gol. Il possesso palla è a lungo degli emiliani, ma a essere concreti sono i viola: al 43' bello spunto di Castrovilli che si accentra e coglie il palo alla sinistra di Consigli.
Secondo tempo - De Zerbi, tecnico del Sassuolo, corre ai ripari e cambia l'assetto della squadra in modo più offensivo: dentro Defrel e Berardi, oltre a Kyriakopolous. Mosse decisamente azzeccate. Nessun cambio tra i viola. L'assetto più offensivo del Sassuolo porta subito i suoi frutti: all'11' Berardi servito in area viene atterrato da Dragowski, rigore segnato da Berardi.
Dopo due minuti accade l'incredibile: fallo di Pezzella su Raspadori, rigore e 2-1 per il Sassuolo. Gara ribaltata e viola sotto choc. Iachini butta dentro Callejon ed Eysseric al posto di Bonaventura e Castrovilli. I gigliati sono in barca e al 29' arriva il tris di Lopez. Entrano Malcuit e Kouame, ma i viola sono spenti e senza reazione. Finisce 3-1 una partita incredibile, letteralmente buttata via dai viola dominati dal Sassuolo nei secondi 45 minuti.
Così, la classifica viola è sempre preoccupante e diventa obbligatorio fare punti martedì prossimo a Verona, cosa per nulla semplice soprattutto con questo modo di stare in campo.
Il tabellino
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Rogerio (1' st Kyriakopoulos), Chiriches, Ferrari, Muldur (41' Marlon); M.Lopez, Obiang; Boga, Djuricic (1' st Berardi), Traore (1' st Defrel); Raspadori (30' st Locatelli) . Allenatore: De Zerbi.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti (33' st Malcuit), Castrovilli (25' st Eysseric) Pulgar, Bonaventura (1' st Callejon), Biraghi (37' st Kouame); Ribéry, Vlahovic. Allenatore: Iachini
Arbitro: Aureliano di Bologna
Reti: 30' pt Bonaventura; 13' st Berardi (rigore); 15' s Berardi (rigore); 29' st Lopez
Note: ammoniti: Traore, Castrovilli, Milenkovic, Lopez, Biraghi, Obiang, Eysseric