MAURIZIO COSTANZO
Firenze

30 settembre 1960, buon compleanno Flintstones. Gli Antenati compiono 63 anni

Furono creati per rappresentare un’allegoria della società americana degli anni sessanta ambientata però all’età della pietra

Flintstones (foto Ansa)

Firenze, 30 settembre 2023 - Yaba Daba Dù…canticchiava il prode Fred a bordo della sua auto di legno a propulsione umana, due soli enormi cilindri di pietra al posto delle ruote, uno davanti e uno dietro, ed i piedi a spingere il trabiccolo. Così apparve per la prima volta in tv, sulla rete americana Abc, il protagonista di quella che diventerà una delle serie televisive a cartoni animati più amate di tutti i tempi: The Flintstones, nota in Italia come i Flintstones o gli Antenati. Era il 30 settembre del 1960, ma i geniali autori di tanti cartoni che hanno fatto la storia dell'animazione, William Hanna e Joseph Barbera, insieme al disegnatore Dan Gordon, lavoravano ai Flintstones già da un anno. I quattro protagonisti della serie: Fred Flintstone, la moglie Wilma e gli amici Barney Rubble e sua moglie Betty, rappresentano un'allegoria della società americana degli anni sessanta ambientata però nella immaginaria città di Bedrock, all'età della pietra, con enormi sauri volanti usati come aeroplani, altri animali impiegati come elettrodomestici o il superdrago che con i denti timbra l'ingresso al lavoro di Fred. Le vicende di cui i Flintstone sono protagonisti, seppure ambientate tra i cavernicoli, sono quelle del mondo moderno e la città di Bedrock è comunque una metropoli con centri commerciali, banche, alberghi, bowling e drive in. La trovata del cartone animato era appunto trasporre i classici problemi del lavoro, della famiglia e dei rapporti di buon vicinato dell'America anni '60 in un contesto da età della pietra dove si convive con i dinosauri e i mammut impiegati come animali domestici o addirittura come elettrodomestici. Questo originalissimo cartone animato ebbe subito un tale successo di pubblico che ben presto fu trasformato in fumetto e diede vita ad un vasto merchandising, oltre a diventare oggetto di lungometraggi cinematografici.

Nasce oggi

Truman Capote nato il 30 settembre del 1924 a New Orleans. L’autore del famoso “Colazione da Tiffany” è stato una delle voci più significative della letteratura americana del Novecento. Ha scritto: “Non c'è niente di nuovo nel mondo, eccetto la storia che non conosci”.