
La giovane squadra vincitrice del netto nella Arnocanali Combinata Sci e Golf
Firenze, 8 aprile 2019 - Anche quest'anno la Combinata sci e golf Arnocanali ha riscosso un grande successo fra i soci dell'Ugolino e molti sportivi di altri circoli. La tradizionale manifestazione che apre la stagione agonistica del'Ugolino ha avuto sabato 6 aprile il suo epilogo, con la gara fra squadre di 4 golfisti (somma dei 2 migliori punteggi) e la premiazione anche dello slalom disputato ai primi di marzo sulla neve dell'Abetone. Sono stati moltissimi i premiati, grazie alla generosità dello sponsor Arnocanali e alla collaborazione di Briko, Nencini Sport, Patcheurope, Centro Medico Toscano, I Toscanacci e Nuova Terra.
Per quanto riguarda la Combinata sci e golf la prima squadra classificata nel lordo è stata quella composta da Stefano Tassi, Pietro Secci, Lisandro Mazzuoli e Marco Morelli (72,5). Un team di giovanissimi ha invece vinto la classifica del netto (80): Rocco Pevarello, Martina Tassi, Oliver Trentanove e Maria Costanza Cammi. Alle loro spalle (78) Edoardo e Dino Zamerri, Mauro Nardoni e Gaddo Toccafondi; al terzo posto (77,5) Iacopo Puliti, Riccardo Rossi, Massimo Gualandi e Nicolò Trentanove.Nello sci, invece, sono stati sette i premiati: Rudy Biagi primo Pro, Paolo Barbagli primo senior, Michele Checcucci primo amateur, Camilla Tolomei prima ladies, Rocco Pevarello primo juniores, Edoardo Zamerri secondo juniores e Giovanni Checcucci terzo juniores. Premi speciali ad Andrea Barbagli e Cecilia Bergonzini (nearest to the pin) e a Niccolò Trentanove e Costanza Cammi per il driving contest.
Domenica 7 aprile si è svolta invece la seconda tappa del circuito Ugolino Enterprise Golf 2019 by Michelangiolo Panebarco, con circa 90 partecipanti. Al termine delle 10 gare in calendario sarà conteggiata la somma dei 5 migliori punteggi lordi e netti ottenuti da ciascun giocatore. I primi nelle due classifiche maschili e femminili vinceranno un soggiorno a Riva degli Etruschi (San Vincenzo). La gara, disturbata anche dalla pioggia, ha visto prevalere nel lordo Andrea Relli (32) e la presidente Camilla Tolomei (30). Nel netto maschile successi di Daniele Fanfani (39) in prima categoria, Michelangiolo Panebarco (38) in seconda e Gianfranco De Miglio (37) in terza. In campo femminile vittorie di Laura Scarpa (33) in prima categoria e Paola Fagiolini (35) in seconda.
Infine, i giovani dell'Ugolino sono stati i protagonisti della tappa del Pinocchio sul Green disputato al Golf Club Montecatini. Federico Capanni ha vinto con 75 colpi (+3) davanti a Filippo Bagnoli (77) ed Edoardo Zamerri (78).
E passiamo ora al personaggio del fine settimana. Leonardo Papucci, 22 anni tesserato per il Parco di Firenze, ha vinto una delle gare più prestigiose del ricco calendario delle Pavoniere Prato: la Centro Porsche Firenze Golf Cup con quasi 170 partecipanti. Papucci, che ha cominciato a giocare appena due anni fa, si è imposto in seconda categoria con il fantastico punteggio di 46 per un totale di 81 colpi (+9) e grazie a questo successo il suo handicap è sceso a 12,3. "Studio Economia e Commercio e lavoro in un pub - racconta Leonardo - e ho iniziato a giocare a golf per caso. Mio padre Mario comprò dei corsi offerti su Groupon al Parco di Firenze e così provammo insieme anche a mio fratello Riccardo. Il golf ci è piaciuto e abbiamo continuato tutti tre". Nel giro di soli due anni Leonardo Papucci, che abita a Campi Bisenzio e si allena anche alle Pavonere come secondo circolo, è già un giocatore di ottimo livello e la sua storia è uno dei migliori spot per la promozione del golf perché dimostra che con la passione e la costanza nell'allenamento è possibile diventare buoni giocatori in poco tempo.
Chiusura con le gare disputate a Poggio dei Medici nel fine settimana. Nel Challenge by Bluvacanze i vincitori sono stati Andrea Iapichino (32) nel lordo, Pierluigi Lay (Quarrata, 36) in prima categoria, Andrea Bigazzi (Valdichiana, 38) in seconda e Luca Salvadori (Parco di Firenze, 42) in terza. Nella seconda tappa del World Caribbean Golf Challenge successi di Ola Huorth (30) nel lordo, Lisiano Bruschi (39) in prima categoria, Daniele Armenti Ruggeri (Molino del Pero, 36) in seconda e Giampiero Maggi (Touristgolf, 35) in terza).