
Italian Brass Week Firenze
Firenze, 13 luglio 2016 - Nata 17 anni fa, l’Italian Brass Week raccoglie centinaia di giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. Quest’anno il festival, dedicato interamente al mondo degli ottoni, torna ancora una volta a Firenze per ospitare una settimana di eventi e concerti con solisti, jazz band e ensemble italiani e stranieri.
L’Italian Brass Week 2016 si apre domenica 17 luglio con il concerto inaugurale degli Ottoni del Maggio Fiorentino, nel cortile dell'Ammannati di Palazzo Pitti a Firenze. Diretti dal Maestro americano Dale Clevenger, i musicisti si esibiranno in uno spettacolo che unisce la musica rinascimentale con le colonne sonore dei film più celebri, realizzato in collaborazione con "OF" Teatro dell'Opera di Firenze.
I concerti dell’Italian Braas Week proseguono lunedì 18 luglio con RomanticOttoni, in cui i solisti del festival Andrea Dell'Ira, Luca Benucci, Pacho Flores, Jamie Williams, Sergei Nakariakov e Alessandro Fossi, accompagnati all'arpa da Sara Otello, eseguiranno musiche di Strauss, Arban, A.Piazzolla, Massenet, Handel. Il concerto si terrà dalle ore 21.30 presso il Tiepidario del Roster al Giardino dell'Orticultura.
Martedì 19 luglio a Villa Bardini protagonisti i solisti internazionali Otto Sauter, Stefan de Leval Jezierski , Sergei Nakariakov, Alain Trudel , Jorgen Van Rijen, Alessandro Fossi, Pacho Flores e Jamie Williams, accompagnati dalla pianista giapponese Rena Hashimoto. I musicisti si esibiranno in un recital che ripercorrerà le atmosfere tardo romantiche sulle note di Brahms, Schumann, Strauss, Schubert (inizio concerto alle ore 21.30)
Mercoledì 20 luglio la serata sarà interamente dedicata al barocco fiorentino. Alla Basilica di San Michele e Gaetano saranno presenti i corni, le trombe, i tromboni e le tube dei solisti IBW, insieme all’organista del Duomo di Firenze, il Maestro Michele Manganelli.
Il giorno seguente, giovedì 21 luglio, uno spettacolo a ingresso gratuito con la prima internazionale della composizione di Francesco Traversi, con cento musicisti provenienti dalle orchestre di tutto il mondo che suoneranno sia sull'argine del fiume Arno che sulle barche dei Renaioli in mezzo al fiume. Un concerto-evento con due direttori d'Orchestra d'eccezione: Roger Bobo, che sull'argine dirigerà la Brass Orchestra, e Dale Clevenger, che dal Ponte Vecchio dirigerà i solisti sulle Barche. Il concerto avrà inizio alle ore 19.30 con squilli evocativi di trombe, corni e tromboni.
L’Italian Brass Festival prosegue venerdì 22 luglio con un Requiem in prima mondiale per commemorare l’alluvione del 1966, evento che vede protagonisti musicisti di quattro continenti, realizzato in collaborazione con l'Opera del Duomo Di Firenze. Composto dal Maestro Michele Manganelli, il Requiem sarà suonato dalle terrazze della Cupola del Duomo e trasmesso nella Piazza per permettere al pubblico di partecipare al concerto
Sabato 23 luglio si fa festa presso Le Pavoniere di Firenze con un pool party dalle ore 20 in poi, mentre domenica 24 luglio si terrà il concerto di chiusura nel cortile degli Ammannati di Palazzo Pitti, con i migliori giovani musicisti del Festival Internazionale IBW. Una serata presentata dal Maestro Roger Bobo (inizio concerto alle ore 21.15).
Biglietti disponibili on-line su www.firenze.artacom.it