
Dario Nardella ed Emis Killa (New Press Photo)
Firenze, 12 giugno 2015 - "Io qui un po' ci sono nato, quando sono venuto per la prima volta a Firenze agli Mtv Awards ero nella categoria New Generation, pensavo che nessuno mi conoscesse. Ora mi ritrovo sul palco a presentare lo show principale". Il rapper Emis Killa (al secolo Emiliano Rudolf Giambelli, autore, tra l'altro, del tormentone dei Mondiali brasiliani di calcio "Maracanà") spiega così l'emozione di essere il presentatore, il padrone di casa degli Mtv Awards 2015, in programma a Firenze domenica 14 giugno al parco delle Cascine. L'appuntamento è a partire dalle 20 con il pre-show ("Mtv Music Social Party) presentato da Brenda Lodigiani, mentre alle 21 comincerà lo show delgli Mtv Awards condotti, appunto, da Emis Killa. Il tutto, sarà preceduto, sabato 13, dalla "New Generation Night".
Gli Mtw Awards saranno trasmessi in diretta dalle 20 di domenica 14 su Mtw, Mtv Music e Mtv Hits.
"A Firenze vengo sempre molto volentieri: la gente è simpatica, la città è bella, si mangia bene e la notte si può camminare per strada tranquillamente, non è come a Milano", dice Emis Killa. Di certo, il rapporto tra Firenze e Mtv è sempre più stretto, come sottolineano Andrea Castellari (amministratore delegato di Viacom Italia, il gruppo a cui fa capo Mtv) e Luca de Gennaro (vice presidente di Viacom) nella presentazione dell'evento in Palazzo Vecchio. "E' il quinto anno consecutivo che Firenze ci ospita", ricorda Castellari, facendo riferimento alle due edizioni dei Trl Awards e alle tre edizioni (compresa quella che sta per svolgersi) degli Mtv Awards.
"Gli Mtv Awards ancora a Firenze perché quando c'è un successo si ha piacere a ripeterlo", dice il sindaco Dario Nardella, sottolineando il ruolo delle Cascine come "parco della musica, anzi delle musiche". Per Nardella, gli Mtv Awards "arricchiscono l'offerta culturale del Parco delle Cascine", ricordando l'obiettivo ambizioso di portare "un milione di persone alle Cascine negli eventi di tutto il 2015", sfida nella quale gli Mtw Awards possono giocare un contributo importante".
La serata sarà animata dai cantanti e dai gruppi che si esibiranno, ma anche dai "presenter", ovvero dalle star dello sport e dello spettacolo che consegneranno i premi sul palco delle Cascine. Tra gli sportivi ci saranno Gianmarco Pozzecco, allenatore di pallacanestro ed ex giocatore professionista, la ginnasta Francesca Deagostini insieme ai ginnasti, protagonisti del docu-reality di successo di Mtv “Ginnaste – Vite Parallele”. Non solo sportivi, ci saranno infatti anche Pif (che ha condotto l'edizione dello scorso anno), il comico Enrico Brignano, la show-girl Juliana Moreira, il presentatore tv Daniele Battaglia, il tele-cuoco Chef Rubio, l’attore Fabrizio Rossi, Angelina (Pechino Express), la fashion blogger Chiara Nasti, lo speaker radiofonico Willwoosh e i comici e star del web PanPers.
Ecco gli artisti che si esibiranno: J-Ax, Max Pezzali, Marco Mengoni, Fedez, Malika Ayane, Nek, Annalisa, Lorenzo Fragola, Francesca Michielin e Feder featuring Lyse. Al termine della diretta tv, gli Mtv Awards continueranno ad animare il Parco delle Cascine con un aftershow party che, dopo il successo dell’anno scorso, vedrà di nuovo protagoniste le dj Ema Stokholma & Andrea Delogu e il duo elettronico Pink is Punk che faranno ballare fino a notte fonda tutto il Parco di Firenze.
Tutte le categorie continuano ad essere votabili sul sito mtvawards.mtv.it e sull’app di MTV Music fino alle ore 15 del 12 Giugno. Per maggiori dettagli su come votare visita la sezione regolamento del sito mtv.it. Informazioni, aggiornamenti e curiosità sono disponibili sul sito dedicato dell’evento mtvawards.mtv.it sulla pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/MTVAwardsOfficial e sul profilo Twitter ufficiale twitter.com/mtvitaly. #ItalianMTVAwards è l’hashtag dell’evento.