
Giancarlo Antognoni sarà guida e testimonial della visita al Museo del calcio (Germogli)
Firenze, 10 maggio 2016 - Un vero successo per "Una notte al Museo del calcio", con i novanta posti per la visita guidata gratuita al Museo di Coverciano (la sera del 21 maggio) esauriti in pochissime ore. "Non mi aspettavo una risposta così entusiasmante _ dice Fino Fini, presidente della Fondazione Museo del calcio_ e questo significa che Firenze risponde sempre alla grande se stimolata".
Lo stimolo, in effetti, c'è tutto: una visita nel "tempio" del calcio azzurro, nel museo dove sono conservati i cimeli della storia della nostra Nazionale (ma anche di campionissimi internazionali come Di Stefano e Pelé, per citarne solo due) e anche una puntatina alla scoperta del Centro tecnico federale di Coverciano, la "casa" degli azzurri, appropfittando di una pausa del ritiro pre-Europei.
A fare da guida ai visitatori ci saranno Giancarlo Antognoni e altri ex azzurri (sul cui nome si mantiene ancora un certo riserbo), in un tour serale diviso in due turni (il primo alle 20) dalle 20 alle 23, tour completamente gratuito e riservato a chi si è prenotato, ma anche chi non è riuscito a prenotarsi potrà, comunque, visitare il Museo. Ingresso gratuito, come detto (con il contributo di E&B Florence, ma occasione per raccogliere fondi per una causa benefica: a tutti i visitatori (prenotati e non) sarà chiesta un'offerta libera a favore della Fondazione Tommasino Bacciotti.
Tale è stato il successo dell'iniziativa che si pensa a renderlo periodico: "Siamo al lavoro per renderlo un appuntamento cadenzato", annuncia il direttore del Centro tecnico federale Maurizio Francini. "È un'occasione unica per coniugare sport, cultura e beneficenza _dice Antognoni_ oltreché per riscoprire il lato più autentico del calcio". Per Fini si tratta di un'occasione "per scoprire i veri valori del calcio e dello sport: generosità e partecipazione".