BARBARA BERTI
Firenze

Pizza Hero – La sfida dei forni, il re di Firenze è il Forno Moderno

Il programma del maestro Gabriele Bonci è arrivato in città: trionfano gli sposini Lorenzo e Paola

Gabriele Bonci

Firenze, 28 ottobre 2019 – Il ‘Forno Moderno’ vince la prima puntata di ‘Pizza Hero – La sfida dei forni’. La seconda stagione del programma tv prodotto da ‘Drymedia’ per Discovery Italia e condotto da Gabriele Bonci è ripartita da Firenze. Nel primo episodio – in onda sul Nove domenica 27 ottobre - l’uomo che ha trasformato l’arte della panificazione in un business internazionale è arrivato nella patria del Rinascimento e del pane sciapo.

Dopo essersi preparato un’ottima schiacciata ripiena di finocchiona, il maestro Bonci si sposta per la città per conoscere e assaggiare i prodotti di tre forni. Il tour parte dallo stadio Artemio Franchi dove si trova il ‘Forno Moderno’ gestito dagli sposini Lorenzo e Paola. “Impasto ancora a mano” dice Lorenzo, mentre il romano assaggia la pizza: “Questa pizza è morta, devo fargli l’autopsia”. Poi sperimenta la schiacciata alla fiorentina farcita (pomodoro, mozzarella e insalata). “La chiamerei la Fiesole, mordendola si sente il gol” dice estasiato l’eroe della pizza. L’ultimo assaggio è un pane con il grano Senatore Cappelli che, però, non convince troppo il romano. La seconda tappa è a Gavinana dove c’è il ‘Panificio Pandemonio’ di Carlo e Melania, marito e moglie. Nel forno lui impasta, lei sta al bancone. L’eroe della pizza assaggia la classica bozza toscana con “squame di drago” ma la cottura è perfetta. Poi il pane ai cinque cereali però è un semilavorato. Quindi, passa alla pizza con fiori di zucca e stavolta Bonci pare soddisfatto. L’ultima fermata è all’Isolotto da ‘Pappa e Ciccia’, gestito da Alessandro con figlia Simona. Il forno è una vera istituzione locale visto che “Alessandro è il nonno del quartiere”, ex ambulante ed ex pugile. Lo chef romano prova prima la classica schiacciata che, secondo lui, ha una “base pazzesca”. Poi chiede di farcirla con melanzane e porchetta. “Non finirei mai di pomiciare con la schiacciata” ammette incantato Bonci che dopo passa all’assaggio del pane al finocchio con forma antica, “ruspante”, ma “manca la tecnica” sottolinea l’eroe della pizza. Nel suo quartier generale, allestito all’Antico Spedale del Bigallo, i tre forni si confronto sui prodotti. Qui arriva il primo verdetto: lascia la sfida dei forni di Firenze il ‘Panificio Pandemonio’. La gara continua per ‘Pappa e Ciccia’ e per il ‘Forno Moderno’. Ma prima il romano Bonci fa tappa da ‘I’ Trippaio di Firenze’ dove si divora un panino al lampredotto e poi fa la spesa. Con la trippa, infatti, il romano spiega ai due duellanti come fare un originale kebab fiorentino. Tra le altre ricette esclusive, Bonci illustra il suo pane, cioccolato e rosmarino.

Dopo i consigli, è il momento del duello da tramonto all’alba: i due forni devono creare due prodotti che raccontino “l’anima vera di Firenze” con il meglio della cucina povera della Città del giglio. Il ‘Forno moderno’ presenta un pane “senza difetti, che non stanca, pieno di sapori nonostante l’assenza del sale” dice lo chef. “Impasto eccezionale” per la schiacciata ripiena di lampredotto, cipolla, fagioli e rucola anche se è un po’ difficile da mangiare. ‘Pappa e ciccia’, invece, propone un pane con un mix di farine ma “la mollica risultata appesantita dai fagioli: l’idea è buona ma andava provata e riprovata più volte” commenta il romano. Bonci, invece, è soddisfatto del calzone ripieno di trippa. “Sembra fatto da me” dice l’eroe della pizza”. Scegliere il vincitore non è facile ma alla fine Bonci incorona il ‘Forno Moderno’ a cui va il premio finale da duemila euro in gettoni d’oro. “È la conferma che non ho sbagliato a fare questo mestiere. Questa vittoria ripaga i sacrifici fatti” commenta Lorenzo.