Firenze, 24 luglio 2015 - Novità in Polimoda con Linda Loppa, direttrice della scuola di alta specializzazione per la moda dal 2009, che diventa diettore della nuova Piattaforma Strategy & Vision per Polimoda a Parigi dal 1 gennaio del 2016. Un incarico che la vedrà mettere a frutto tutta la sua esperienza in questo settore, un curriculum d'onore di 45 anni di forti esperienze e tanti progetti nel campo dell'educazione contemporanea per il mondo del fashion.
Al suo posto a Firenze nella sede a Villa Favard viene nominato Danilo Venturi. Così ora pur mantenendo solide radici a Firenze, Polimoda lancia una “Paris connection” per consolidare e sviluppare le relazioni globali. E sarà proprio Linda Loppa a dirigere questo nuova piattaforma per collocare Polimoda in un'ottica più sperimentale e di visione strategica, ma non per questo meno concreta. Insieme a Danilo Venturi, nuovo Dean di Polimoda e attuale Capo Dipartimento Business dell'istituto, verrà scritto un capitolo nuovo di crescita nel contesto di un network sempre più vasto e ramificato.
"Una visione sulla formazione Moda sarà il filo conduttore della mia nuova carriera in Polimoda che contaminerò con nuovi stimoli ed ispirazioni” dichiara Linda Loppa “Sarò comunque spesso a Firenze per vivere i momenti salienti della vita dell’istituto e per condividere il lavoro svolto a Parigi. Spero di poter dare ancora tanto a questo istituto che amo molto.”
Polimoda - che ha recentemente superato il numero di 1.500 studenti - si conferma un centro di eccellenza italiano nel suo DNA, ma con vocazione internazionale e riconosciuto in tutto il mondo per l’alta qualità dell’offerta didattica orientata al settore moda. L’Istituto - nato nel 1986 da un'iniziativa dei Comune di Firenze e Prato e delle associazioni imprenditoriali, offre agli studenti una formazione professionale di qualità, una metodologia di lavoro e ricerca altamente specializzate.