Elezioni comunali Firenze, risultati in diretta: tutti gli aggiornamenti

Dopo il turno delle europee, lo spoglio delle amministrative. Le notizie minuto per minuto sul capoluogo toscano

Firenze, 10 giugno 2024 – Una sfida a due, Funaro e Schmidt. È quella che si prospetta a Firenze. Dopo i risultati delle elezioni europee, in cui il Pd è risultato il primo partito in tutta la provincia fiorentina, adesso la partita principale è quella delle amministrative. Segui qui sotto i risultati delle elezioni comunali a Firenze in diretta

Quando sarà il ballottaggio

22:34
Ultimissime sezioni

Siamo alle ultime sezioni scrutinate a Firenze. Ne mancano cinque per poter dire che lo spoglio è completo. Non si discostano di molto le cifre che abbiamo visto fin qui. Con il ballottaggio confermato. Funaro è al 43.1% delle preferenze, mentre Schmidt è al 32.9%. Stefania Saccardi conferma il 7% delle preferenze, per la precisione il 7.2%. Conquista il 6.1% la Firenze Democratica di Cecilia Del Re.

21:29
Liste e partiti: il centrodestra

Per quanto riguarda il centrodestra, il simbolo di Fratelli d'Italia ottiene il 13.1% delle preferenze. Poi c'è la lista Eike Schmidt Sindaco, che raccoglie alla fine oltre il 9% e circa 15mila voti. Più staccate Lega e Forza Italia, che raggranellano rispettivamente il 5 e il 4,2% dei voti. 

Eike Schmidt (New Press Photo)
Eike Schmidt (New Press Photo)
21:27
Liste e partiti: il centrosinistra

Facendo un punto su liste e partiti sulla scheda, per quanto riguarda il centrosinistra è il Pd, nelle comunali di Firenze, a fare il pieno di voti. A poco dalla chiusura dello scrutinio il simbolo dei dem è barrato con una crocetta in cabina per oltre 47mila volte, prendendo il 30%. Raccoglie il 6% la lista Sara Funaro Sindaca, mentre Alleanza Verdi e Sinistra è al 5.4%. Prende l'12% Azione, mentre sono sotto l'1% +Europa, Anima Firenze e Centro. 

20:06
Mancano 40 sezioni. Sarà ballottaggio

Sarà ballottaggio tra centrosinistra e centrodestra a Firenze. Sara Funaro resta al 43%, mentre Eike Schmidt al 33%. Non si scostano da questi numeri i due candidati che nel weekend del 23 e 24 giugno andranno al ballottaggio. Ago della bilancia a questo punto saranno gli altri candidati. A cominciare da Stefania Saccardi, che al momento raccoglie più o meno il 7.5% e Cecilia Del Re, che è intorno al 6.2%. 

Lo spoglio delle schede in un seggio elettorale (Foto di repertorio)
Lo spoglio delle schede in un seggio elettorale (Foto di repertorio)
19:18
Schmidt: "Possibile recuperare 10 punti"

"Abbiamo visto che la candidatura civica funziona, il nostro appello adesso è quello di concentrarsi sui programmi"». Lo ha affermato Eike Schmidt, candidato sindaco di Firenze col sostegno del centrodestra, intervenendo al suo comitato elettorale in viale Gramsci. L'ex direttore degli Uffizi a proposito di eventuali accordi con altre liste o movimenti in vista del secondo turno di ballottaggio ha aggiunto: "Io cerco di convincere i fiorentini e non altre forze politiche. Se qualche altra forza volesse parlare con noi, siamo chiaramente aperti al dialogo. La questione fondamentale è che 10 punti, in questo momento, a metà dei seggi contati", si possono recuperare, "è successo più volte in Toscana", ha detto anche facendo riferimento alle vittorie di Alessandro Tomasi a Pistoia e a quella del primo mandato di Alessandro Ghinelli ad Arezzo, che ricucirono distacchi a doppia cifra. "È assolutamente possibile", il ribaltone, ha ribadito a scrutinio ancora in corso. "La partita è molto aperta - afferma - Renderà le prossime due settimane molto interessanti». In merito ai fiorentini l'invito è quello di «guardare per bene quali sono promesse fattibili e non", "quali sono utili e quali no. Sicuramente le isole di plastica sull'Arno", in riferimento ad una delle prime proposte di Sara Funaro (Pd), candidata del centrosinistra, "non le prometto".

17:41
Metà scrutinio, il risultato non cambia

Siamo a metà scrutinio a Firenze, con 181 sezioni scrutinate su 360. Non cambiano i rapporti di forza, che nel caso di Schmidt e Funaro sono sempre di 43-33. Saccardi si attesta intorno al 7% mentre Cecilia del Re raccoglie il 6%. Palagi conquista il 5, mentre il Movimento Cinque Stelle di Masi è al 3.3%. Meno dell'1% per Marrazza, De Giuli, Zini e Asciuti. 

16:43
Ballottaggio sempre più concreto

Ad un terzo delle sezioni scrutinate, 121 su 360, a Firenze si va consolidando lo scenario di un ballottaggio per il sindaco tra Sara Funaro del centrosinistra, avanti con il 42,9%, e il candidato del centrodestra Eike Schmidt al 33,48%. Al terzo posto, con largo distacco, Stefania Saccardi, candidata sindaco di Iv, al 7,42%.

15:34
Cinquanta sezioni scrutinate

Siamo a cinquanta sezioni scrutinate su 360. Funaro è in vantaggio con il 43% delle preferenze, 33% per Schmidt. Saccardi si attesta al 7.3%. Questi i rapporti di forza attualmente. Vedremo se questi dati saranno mantenuti

14:59
Seconda proiezione: Funaro avanti 

Seconda proiezione diffusa dal Consorzio Opinio Italia per la Rai. Copertura campione 13%. Nella sfida per la poltrona di sindaco a Firenze in testa Sara Funaro con il 42,1%. Seguono Eike Schmidt con il 33,3%; Stefania Saccardi con il 6,3% e Cecilia Del Re con il 5,4%. Si va dunque verso il ballottaggio.

14:14
Sette sezioni: Funaro 42%, Schmidt 31%

Ecco i numeri veri: sono solo sette le sezioni scrutinate ma ci sono dati reali. Funaro è attualmente al 42% mentre Schmidt al 31%. Per quanto riguarda Saccardi (Italia Viva) e Del Re entrambe viaggiano al 6%. Con loro c'è anche Dmitrij Palagi, anche lui al 6%, per quello che sembra un vero e proprio exploit per il candidato della sinistra. 

13:47
Al comitato di Schmidt cauto ottimismo

C'è un cauto ottimismo al comitato di Schmidt sulle consultazioni fiorentine. Potrebbero essere otto i punti di distanza da Funaro, in una tornata elettorale che porterebbe al ballottaggio. Paolo Bambagioni, del comitato Schmidt dice: "I dati devono arrivare ma una cosa abbastanza certa è che ci sarà il ballottaggio. Era il nostro obbiettivo. Volevamo far arrivare Schmidt al 35% circa, credo che si stia raggiungendo tutto questo. La città è stata amministrata negli anni da una maggioranza che aveva avuto il 57%. Da allora c'è stato un bel calo. Aver creato questa lista civica Schmidt Sindaco ha dato modo al candidato di stare in gara. E' un luogo dove si sono potuti raccogliere voti di varie anime". 

13:34
Sara Funaro, grande attenzione al comitato

Al comitato di Sara Funaro c'è grande attenzione sull'andamento dello spoglio. La candidata e lo staff seguono momento per momento quello che accade. 

Sara Funaro nel suo comitato insieme allo staff
Sara Funaro nel suo comitato insieme allo staff
13:10
Prima proiezione: Funaro 41.6%, Schmidt 32.5%

Nella prima proiezione per le comunali di Firenze, Sara Funaro del centrosinistra è in vantaggio con il 41,6%, seguita dal candidato di centrodestra Eike Schmidt con il 32,5%. Sono i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Al terzo posto Stefania Saccardi con il 6,1% e Cecilia Del Re al 6%. La copertura del campione è del 6%.

Amministrative, test per Firenze e a Bari Pd-M5s si contendono il ballottaggio
Amministrative, test per Firenze e a Bari Pd-M5s si contendono il ballottaggio
13:08
Prime sezioni: Funaro al 51%, Schmidt al 38%

C'è la primissima sezione scrutinata a Firenze. Sara Funaro è al 63%, mentre Schmidt è al 31%. Palagi è al 5%. Nella seconda sezione scende Sara Funaro. Adesso è al 51%, mentre Schmidt è al 38%. 

12:27
L'ex sindaco Nardella eletto in Europa

L'ex primo cittadino di Firenze Dario Nardella, che dopo due mandati ha chiuso la sua esperienza di amministratore a Firenze, è stato eletto alle europee. Andrà al Parlamento a Bruxelles. Ecco le sue parole.

12:23
Gli exit poll: ballottaggio

Secondo gli exit poll pubblicati nella serata di domenica 9 giugno alle 23, Funaro e Schmidt andrebbero al ballottaggio e sarebbero distanziati di circa nove punti. Funaro sarebbe tra il 42 e il 46%, mentre Schmidt è attestato fra il 30 e il 34%. Adesso c'è il responso vero, quello delle urne, per capire cosa accadrà. Leggi gli exit poll di Firenze

12:05
Instant poll Swg

Negli instant poll di Swg, con una copertura del 100%, Sara Funaro (centrosinistra) è al primo posto con una forbice che va dal 40,5% al 44,5%. Segue Eike Schmidt (centrodestra) con il 32,5%-36,5%. Stefania Saccardi (Italia Viva, Partito Socialista Italiano, Libdem) al terzo posto con 8%-12.0%. Gli altri candidati vanno da un 11% al 15%.

11:15
Dieci i candidati

In dieci si contendono la poltrona di primo cittadino. Ecco chi sono Sara Funaro (centrosinistra - Pd, Lista Sara Funaro Sindaca, Sinistra Italiana, Verdi, +Europa, Azione, Volt, Partito Repubblicano, Laburisti, movimento Centro e lista Anima Firenze 2030) - Eike Schmidt (centrodestra - Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Eike Schmidt Sindaco) - Stefania Saccardi (Italia Viva, Partito Socialista Italiano, Libdem) - Cecilia Del Re (Firenze Democratica) - Dmitrij Palagi (coalizione di Sinistra Progetto Comune con Rifondazione Comunista, Potere al Popolo Possibile) - Lorenzo Masi (Movimento Cinque Stelle) - Francesca Marrazza (Firenze Ribella) - Andrea Asciuti (Firenze Vera) - Alessandro De Giuli (Firenze Rinasce) -Francesco Zini (Firenze Cambia).

10:34
Lo spoglio dalle 14

Lo spoglio con le prime sezioni inizia alle ore 14. Nel pomeriggio sapremo i risultati delle elezioni comunali a Firenze. 

Sara Funaro (centrosinistra) e Eike Schmidt (centrodestra)
Sara Funaro (centrosinistra) e Eike Schmidt (centrodestra)