ROSSELLA CONTE
ROSSELLA CONTE
Firenze

Firenze e la prevenzione, torna la open week sulla salute della donna

A Careggi fino al 24 aprile visite gratuite e consulenze con gli esperti

All'ospedale di Careggi tante consulenze gratuite

Firenze, 21 aprile 2024 - Conferenze, attività di divulgazione, info-point, visite e consulenze, per una settimana tutta dedicata alla prevenzione e alla cura al femminile. E’ questo infatti lo spirito guida che anima l‘Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi che fa parte del network delle strutture sanitarie certificate dalla Fondazione Onda con il prestigioso Bollino Rosa e in occasione della Settimana della salute della Donna, dal 18 al 24 aprile, offre una serie di servizi gratuiti dedicati proprio alla salute della donna.

In particolare, a Careggi sarà possibile effettuare: test di screening arteriopatia obliterante periferica e misurazione ankle-brachial index per screening arteriopatia obliterante periferica per pazienti di sesso femminile e età superiore ai 65 anni il giorno 22 aprile con orario 15 – 18 presso l’Ambulatorio cardiovascolare, piano terra, Padiglione 25 (CTO). La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo e-mail [email protected].
Visita endocrinologica per salute metabolica e sessuale femminile.
Le visite sono mirate a una valutazione della salute metabolica e sessuale indipendentemente dall’età della donna (eccesso di peso, disturbi del ciclo mestruale, acne/irsutismo, sintomi menopausali, dolore ai rapporti, scarsa libido e altro.
Ecco le date: 22 aprile – 24 aprile con orario 14 – 17 presso gli ambulatori della Struttura Organizzativa Dipartimentale Andrologia, Endocrinologia femminile e incongruenza di genere, Padiglione 27 (Cubo), viale Pieraccini 6. La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo e-mail [email protected]
Da non perdere il seminario online "Benessere in menopausa oncologica" che si terrà il 23 aprile dalle ore 21 alle 23.
Gli esperti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi insieme a Ispro, Ce.Ri.On Lilt e le Associazioni e Fondazioni aBRCAdabra, Acto, Aisdo , Foemina, Sigite risponderanno ai dubbi di chi vive la menopausa indotta dalle terapie per un tumore o dall’intervento preventivo di annessiectomia per mutazione genetica Brca.
Condurranno l’evento la giornalista Geraldina Fiechter e Angelamaria Becorpi, responsabile Medicina Integrata e tecnologia applicata per la salute della donna in menopausa iatrogena Aouc.
Tra gli argomenti trattati il "Benessere genitale-sessuale" a cura di Angelamaria Becorpi, la preservazione della fertilità con la professoressa Maria Elisabetta Coccia, direttrice Procreazione medicalmente assistita – PMA Aouc e Vanessa Zurkirch, psicologa della Clinica delle Organizzazioni del Centro di Riferimento regionale criticità relazionali. Ma ci sarà anche spazio per "Le mie domande agli oncologi" con Maria Cristina Petrella, dirigente medico Oncologia medica Aouc e Icro Meattini responsabile Breast Unit Aouc. 
Per partecipare basta collegarsi a questo link: https://aou-careggi-toscana-it.zoom.us/j/84950502308?pwd=bEJDSml3TitvcVVFWVRaL29FREVIdz09.