OLGA MUGNAINI
Firenze

"Tutti al Maggio a prezzi super ridotti". Pereira incassa un altro sostenitore

L’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella fa una donazione complessiva da 400mila euro

Alexander Pereira, Dario Nardella e Carlo Pesenti

Firenze, 8 dicembre 2021 - "Sto lavorando per inserire in cartellone una serata a prezzi super popolari, in modo che tutti possano venire al Maggio". Il sovrintendente Alexander Pereira è sempre alle prese con il denaro. E in questa eterna battaglia, con una mano prende ma con l’altra cerca di dare. Fra le tante polemiche piovute sul teatro c’è anche quella dei prezzi, spesso considerati troppo cari. Ed è per questo che, non appena avrà trovato la copertura finanziaria, tenterà di replicare al Maggio quanto già sperimentato quando era alla guida della Scala: offrire repliche degli spettacoli a biglietti praticamente in saldo.

"Lasciatemi lavorare – aggiunge Pereira –, vedrete che ce la farò. Intanto con il nuovo fondo per il risanamento delle Fondazioni lirico-sinfoniche previsto dalla legge di bilancio, di cui beneficerà anche il Maggio, cercheremo di abbassare il debito che la Fondazione ha accumulato negli anni. Questo ci consentirà di rendere la vita del teatro molto più semplice. Dobbiamo ricordare che con la mia gestione devo fare un utile di 3,5 milioni di euro per arrivare ad un bilancio in pareggio, a causa della rata di debiti da risanare. E questo è incredibilmente difficile. Solamente trovando una rete di persone che vogliono bene al teatro e lo aiutano sarò in grado di arrivare a fare un teatro di grande livello. Le sovvenzioni pagano il costo fisso del teatro, ma con la biglietteria e le sponsorizzazioni dobbiamo pagare il nostro programma, la sua qualità".

Per fortuna gli appelli ai sostenitori non cadono nel vuoto. Quest’anno Pereira dovrebbe raggiungere la cifra record di 7 milioni e mezzo di euro di sponsorizzazioni. E anche ieri ha ricevuto una nuova donazione attraverso l’Art Bonus. Dalla sede dell’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, è stato lo stesso Carlo Pesenti, presidente dell’Officina, e ad di Italmobiliare che dal 2020 controlla l’azienda fiorentina delle fragranze, ad annunciare l’erogazione di un contributo di 300 mila euro per il nuovo Auditorium del Maggio, che sarà inaugurato il 21 dicembre. Inoltre, Pesenti ha promesso anche che attraverso Caffè Borbone (altra controllata di Italmobiliare) sosterrà l’attività del Maggio con una sponsorizzazione di 100mila euro all’anno.

"Siamo qui da pochi mesi - ha spiegato Pesenti - però conosciamo molto bene Alexander Pereira, con cui abbiamo collaborato a Milano: il teatro e la cultura sono ambiti in cui noi da sempre investiamo, quindi per noi è un rapporto naturale, per il bene del teatro, per il bene di Santa Maria Novella, e per il bene di Firenze che è una città straordinaria, un brand unico al mondo".