
Ago, le moto, la cucina Addio a Becheroni
Calenzano (Firenze), 31 marzo 2023 – "Vede qui? Qui sono salito dietro alla moto di Giacomo Agostini e insieme siamo andati al Mugello a vedere il Gp...".
Leandro Becheroni indicava con orgoglio, qualche mese fa, il piazzaletto davanti al suo ristorante "Gli Alberi", a Calenzano. Era il suo regno. Il regno dove la buona cucina della famiglia Becheroni accoglieva i sorrisi e le emozioni dei piloti del Motomondiale. Di ieri e di oggi.
Leandro Becheroni, 70 anni il prossimo luglio, ex pilota di buon livello, gestore del ristorante di famiglia e amico dei mille campioni del motociclismo se n’è andato giovedì. All’improvviso. Proprio lì, in quel ristorante dove stavano tutta la sua vita e tutti i suoi sorrisi.
La... gita in moto con Agostini e la Rolls di Freddie Spencer sono solo due capitoli nel racconto delle amicizie, quelle vere, con Capirossi, Biaggi, Alessandro Gramigni e Graziano Rossi.
Con lui, con il babbo di Vale, Leandro ha corso. Ha battagliato, ha vissuto emozioni da rileggere nella storia – quella bella e dal sapore di altri tempi – che ancora oggi viaggia veloce nei box del Mondiale.
Lui nel Mondiale ci ha fatto diverse gare. Si era divertito e si era tolto la soddisfazione di poter ’macchiare’ gli almanacchi con presenze che in pochi possono permettersi il lusso di vantare. Ma Becheroni aveva anche vinto: in ordine il campionato europeo seniores classe 750 e il campionato europeo velocità classe 500.
"I suoi meriti sportivi – commenta la giunta comunale di Calenzano, nel ricordarlo – ottenuti con determinazione e costanza, hanno reso nota Calenzano a tanti appassionati di questo sport. Ai figli e alla famiglia sentite condoglianze da parte dell’amministrazione e della comunità".
La salma sarà esposta oggi presso la Cappella della Misericordia di Calenzano. Sabato (alle 10) i funerali presso la chiesa della Carraia.