di Francesco Queusti
Gli obiettivi sono stati raggiunti e per larghi tratti accarezzati dei sogni di gloria. Il settore calcio dell’Atletica Castello guarda con fiducia alla prossima stagione, merito anche di una programmazione che ha iniziato a dare i suoi frutti. La Prima Squadra ripartirà dalla Prima Categoria, dopo aver puntato al salto in Promozione e aver raggiunto per la prima volta nella sua storia i playoff. Non ci sarà più il tecnico Batistoni e il club bianco verde, col direttore sportivo di Prima Squadra e Juniores Regionali Franco Megli, ha individuato in Yuri Benelli la figura migliore sulla quale puntare. Un gruppo giovane che ha salutato i due attaccanti De Tellis e Fantechi (finiti al Casale Fattoria e al Lebowski) ma che potrà contare su un impianto tecnico ormai ben strutturato.
"La scorsa stagione è stata meravigliosa - dice Megli - quest’anno avremo due rose rinnovate, ma non cambieremo gli obiettivi. Prima di tutto mantenere le categorie e poi provare a togliersi qualche soddisfazione di prestigio".
Grandi aspettative per il settore giovanile. Il direttore sportivo Marco Bolognesi è affiancato dal direttore tecnico Carmelo Iacono, con squadre integrate e rafforzate per Allievi Regionali, Allievi B di Merito, Giovanissimi Regionali e Giovanissimi B. E poi la scuola calcio, col responsabile Alessandro Campolmi da sempre anima e mente di questo settore, che sarà coadiuvato da Andrea Camaiani sull’area organizzativa e da Marco Zoppi per l’area tecnica. Otto le squadre della Scuola Calcio Elite (confermata per il terzo anno di fila) con rose di qualità.
"Siamo giunti al secondo biennio di affiliazione con ACF Fiorentina - dice con una punta di orgoglio Campolmi - ritenuti una società Affiliata Premium coi viola e questo ci permette di poter crescere, concretamente sul campo, sia come istruttori che come ragazzi. Il Fiorentina Camp e il Castello Camp hanno riscosso un successo incredibile. Adesso pensiamo all’inizio della prossima stagione, col ritiro a Palazzuolo sul Senio e coi nostri istruttori qualificati. Abbiamo campi in erba sintetica, attrezzati e all’avanguardia. E per i più piccoli, ricordo, una palestra riscaldata e funzionale".
Insomma, un ottimo viatico per la prossima stagione.