REDAZIONE FIRENZE

Autoeur Brandini nelle due ruote Stagione da vivere in primo piano

Battesimo fiorentino per la Monsummanese che adesso torna a gestire una formazione juniores

Battesimo fiorentino per la Pol. Monsummanese società fondata nel 1958 che dopo qualche stagione di "riposo" tornerà a gestire dal 2021 una squadra juniores. Alla guida della rinnovata società Alessio Giusfredi, titolare dell’Icad Adesivi da tanti anni legata alla Pol. Monsummanese. La presentazione si è tenuta a Osmannoro di Sesto Fiorentino, presso l’azienda Autoeur Brandini, un marchio di Firenze nel settore delle concessionarie di auto che conta ben 103 di vita (è la più vecchia del settore in Italia) e che ha fornito le ammiraglie con le quali la società svolgerà attività. Erano presenti uno dei titolari Niccolò Brandini (l’altro è il fratello Giovanni) e il direttore commerciale Sergio Parolai. La rinascita della Pol. Monsummanese, grazie agli intenti comuni di un gruppo di amici già da alcuni mesi al lavoro, per allestire la squadra imperniata su 8 corridori che in prevalenza arrivano dalla categoria allievi e che saranno resi noti più avanti. Saranno guidati da un direttore sportivo giovane e preparato come Davide Lenzi che ha guidato tra gli altri anche il Campione del Mondo juniores Antonio Tiberi nel Team Franco Ballerini, mentre nel ruolo di Team Manager Devis Zampino. Ufficializzati anche gli sponsor con un nome di prestigio quello di Mario Cipollini per quanto riguarda le bici, Alè per l’abbigliamento, ed ancora la DMT e l’accordo siglato con Autoeur Brandini. Supportano la squadra anche Giory Cartotecnica, Icad Adesivi, Solettificio Due C, SIMA srl, Hotel Valdinievole, Alutherm.

L’organigramma. Presidente Alessio Giusfredi; vice Antonella Scrima; team Manager Devis Zampino. Staff tecnico: Direttore sportivo Davide Lenzi; medico Dott. Carlo Giammattei; biomeccanico Giuseppe Giannecchini; preparatore atletico Francesco Bruni; fisioterapista Patrizio Meoni; osteopata: Cristiano Meoni; meccanico Alessio Zucconi; responsabile comunicazione Elena Forzoni; collaboratori: Marcello Dami, Alessio Gradassi, Enrico Dami, Rocco Visconti.