FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Campionati italiani di pararchery. Ugo di Toscana show. Pioggia di medaglie

La Ugo di Toscana, società fiorentina fondata nel 1965, nella sua partecipazione al 38° Campionato Italiano Pararchery Fitarco a Novara...

Il gruppo degli arcieri al 38° Campionato Italiano Pararchery Fitarco a Novara

Il gruppo degli arcieri al 38° Campionato Italiano Pararchery Fitarco a Novara

La Ugo di Toscana, società fiorentina fondata nel 1965, nella sua partecipazione al 38° Campionato Italiano Pararchery Fitarco a Novara ha conseguito risultati davvero brillanti. Con i suoi 6 atleti paralimpici la Ugo di Toscana ha ottenuto ben 6 medaglie: Michele Bisecchi è il nuovo Campione Italiano nella categoria Visual Impared 2/3 (ipovedenti); Maka Papelishvili e Simona Serani medaglia d’oro a squadre categoria arco olimpico; Daila Dameno, recente medagliata ai giochi Paralimpici di Parigi, ha ottenuto una doppia medaglia d’argento nella categoria W1; la coppia Vincenzo Condrò e Filippo Dolfi sono medaglie di bronzo a squadre nell’arco olimpico. Tutti gli atleti sono seguiti con passione e competenza dagli istruttori qualificati Farolfi e Tozzi. Un bottino mai così ricco per la società del presidente Stefano Mecatti, confermando in questo modo l’attenzione per la disciplina paralimpica che da molti anni contraddistingue l’attività agonistica e di promozione, svolta nell’impianto di Ugnano dedicato al Tiro con l’Arco e completamente accessibile ai tiratori con disabilità.

Un grande successo per il 38° Campionato Italiano Indoor Para-Archery che, per il secondo anno consecutivo, si è disputato e concluso al Pala Igor di Novara, grazie all’impegno degli Arcieri Cameri organizzatori dell’evento. Sulla linea di tiro a giocarsi i podi assoluti praticamente tutti i protagonisti azzurri di Parigi 2024 che hanno saputo far valere la loro esperienza nei momenti decisivi dei match validi per il bronzo o l’oro. Nota di merito per i campioni uscenti che, arrivati anche in questa occasione fino alla finale, sono riusciti tutti a tenersi stretto il titolo conquistato l’anno scorso.

A festeggiare il primo posto sono Loredana Ruisi (V.I.1), Giovanni Maria Vaccaro (V.I. 2/3), Asia Pellizzari e Paolo Tonon (W1), Giulia Pesci e Giampaolo Cancelli (Compound Open), Elisabetta Mijno e Stefano Travisani (Ricurvo Open). Nella prova a squadre si prendono l’oro gli Arcieri Cameri (Airoldi, Garavaglia) nel Ricurvo Open maschile, P.H.B. (Schieda, Cancelli) nel Compound Open maschile e le Frecce Azzurre (Panella, Sorato) nel W1 maschile.

F. Que.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su