
Un momento della cerimonia
Saturnia (Grosseto), 9 settembre 2020 – Come previsto questa mattina è stato inaugurato il monumento dedicato a Marco Pantani al culmine della salita del Muro di Poggio Mirella, denominata anche il “Muro del Pirata” , in pratica 3 Km e mezzo con pendenza che tocca il 22 per cento. Dopo la conferenza stampa, presso il Terme di Saturnia Resort, Tonina Pantani mamma di Marco; Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, Mirco Morini Sindaco di Manciano e Andrea Gurayev, ideatore del progetto, sono andati in cima a Poggio Murella per svelare e inaugurare la statua che ricorda il Pirata. Pantani di queste zone della Maremma si era innamorato, spesso si allenava assieme a Lelli, ed aveva comprato una casa proprio in prossimità di Poggio Murella dove oggi il suo ricordo rimarrà per sempre indelebile. A partire dal mese di ottobre molte iniziative dedicate alla memoria di Pantani verranno intraprese, a cominciare da una cronoscalata sul Muro del Pirata. Il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto alla Fondazione Marco Pantani per iniziative a supporto del ciclismo giovanile. Tonina Pantani mamma di Marco ha detto:
“È un piacere essere qui. Marco amava molto questi luoghi dove veniva ogni volta che voleva staccare e ricaricare le batterie. Questa iniziativa della Cronoscalata del Pirata è una cosa che sarebbe piaciuta anche a mio figlio perché permetterà attraverso la nostra Fondazione di far crescere tanti giovani attraverso il ciclismo”. Mirco Morini, Sindaco di Manciano ha detto: “Oggi è una giornata che rimarrà nella storia per il nostro territorio. La bici, soprattutto in questo periodo, è uno dei mezzi più utilizzati e questa iniziativa è importante per la nostra regione dal momento che ci permetterà di sviluppare ancora di più il turismo in bicicletta”.
Andrea Gurayev, ex corridore in rappresentanza di Saturnia Bike, ha detto: “Si possono avere delle belle idee ma poi bisogna metterle in pratica. In questo caso ci siamo riusciti grazie all'impegno di tutti, RCS Sport, amministrazioni ed enti locali. Portare un tappa della Tirreno-Adriatico e realizzare il progetto del Muro del Pirata fino a qualche mese fa era impensabile ma adesso è realtà”.
Antonio Mannori