
Uno dei due toscani della squadra il senese Matteo Fiaschi
di ANTONIO MANNORIFirenze,31 dicembre 2021 - La passione per lo sport di Sandro Pelatti titolare della Petroli Firenze con sede a Scandicci (ed il ciclismo in questo senso ha una parte importante), quella di Claudio Lastrucci della Hopplà, altra ditta toscana e quella dell’Azienda Agricola Don Camillo, garantiscono la presenza sulla scena nazionale del team dilettanti diretto da Matteo Provini anche nel 2022. Una squadra omogenea, dal collettivo forte e giustamente ambiziosa questa Petroli Firenze Hopplà Don Camillo, largamente rinnovata in quanto dei 13 atleti che la compongono, ben dieci sono i nuovi arrivati. Cambia anche il team manager con Clemente Cavaliere che prenderà il posto di Omar Piscina. Dei 13 corridori solo due toscani, il fiorentino e riconfermato Tommaso Nencini, e il senese Matteo Fiaschi che arriva dalla Viris Vigevano. Oltre a Nencini che l’anno scorso ha ottenuto due successi, riconfermati anche Edoardo Ferri e Valter Ghigino autori di vari piazzamenti nel 2021. Tra i nuovi arrivati attesa per Cantoni, vincitore di una tappa all’ultimo Giro d’Italia U23, mentre ritorna nella Petroli Firenze Hopplà dopo un anno alla Lan Service, Rigollet. Infine i due debuttanti che provengono dalla categoria juniores Santarpia e Lettiero. LA SQUADRA: Diego Bosini; Andrea Cantoni; Luca Cretti; Edoardo Ferri; Matteo Fiaschi, Valter Ghigino, Armando Lettiero, Tommaso Nencini, Nicolò Pencedano, Gabriele Porta, Lorenzo Quartucci, Laurent Rigollet, Giuliano Santarpia.