REDAZIONE FIRENZE

Età media 50 anni, favola Alfa Cure Quei giovanotti primi nella Midland

Campionato di calcio a 5, impresa di Bauso, Fara & Co. La vittoria della passione. e di un grande spirito di gruppo

Prendete il Leicester del 2016 per capire la portata dell’impresa, mescolateci la voglia di divertirsi e di stare insieme ed otterrete la formula che ha permesso ad un gruppo di ‘diversamente giovani’ (come amano definirsi) di vincere un campionato di Calcio a 5 targato Midland. Gli eroi in questione compongono la squadra dell’Alfa Cure. Undici guerrieri dall’età media di 50.6 anni (media aritmetica data da 9 calciatori Over 48, abbassata da due elementi più giovani Over 36). Il merito di tutto questo è da ascrivere alla volontà e al tempo dedicato del mitico Simone ’Fara’ Faraoni da Santa Croce, che con passione e tenacia ha forgiato negli anni un gruppo a sua immagine e somiglianza.

Conosciamo meglio gli attori principali di questa magnifica cavalcata. A difendere la porta un numero 1 assoluto, Maurizio Tango: 56 anni e la voglia di volare ancora da un palo all’altro nonostante i capelli bianchi. Risalendo il campo, due eccezionali difensori centrali: Domenico Bauso e Giacomo Secci, di 50 e 52 primavere. Sulle fasce si sono alternati sei interpreti. Il determinato Paolo Maggi, il rapido e tecnico Leonardo Trippi, il prestante Neri Leoncini, Simone Giannoni con il suo magico sinistro, Mirko Marchetti con la sua lucida follia, oltre all’inossidabile capitan Simone Faraoni.

Davanti si sono alternati il giovane bomber Guido Zuccagnoli, con la sua potenza travolgente, e quel talento purissimo di Enrico Ringressi. La favola dell’Alfa Cure è degna senz’altro di essere raccontata.

Alessandro Latini