
La copertina del libro sulla Fiorentina scritto da Papini
Firenze, 9 novembre 2020 - Per chi, come noi, ama la Fiorentina da sempre, è uscito un bel libro del collega Roberto Davide Papini dal titolo «Fiorentina, capitani e bandiere. Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia del mito gigliato» (Newton Compton Editori, 350 ppgg, 12 euro). Nella prestigiosa prefazione di Sandro Picchi si ritrovano le ragioni del cuore che ci hanno fatto appassionare alla maglia viola sin da bambini. Papini ci guida nella storia viola attraverso i profili dei giocatori più emblematici, non necessariamente tutti campioni, ma prima di tutto uomini che hanno lasciato una traccia profonda nella storia della società e di Firenze. Papini, che ha già curato con successo «La storia della grande Fiorentina in 501 domande e risposte (sempre per Newton Compton Editori) non disegna solo un profilo strettamente calcistico ma mette in rilievo tutta l’umanità dei vari Galluzzi, Petrone, Menti, Cervato, Bernardini, Chiappella per arrivare ai «moderni» Antognoni, Galli, Passarella, Baggio, Batistuta, Rui Costa fino al promettente Gaetano Castrovilli. Un pensiero a parte lo merita Davide Astori, il Capitano Eterno, che il destino ci ha tolto troppo presto. Non solo campioni dicevamo, anche idoli, eroi di un giorno in viola: un excursus sulla grande storia della Fiorentina tratteggiata attraverso i ritratti dei più grandi giocatori e allenatori. Questo libro è una preziosa risorsa soprattutto per i giovanissimi che da poco si sono avvicinati alla Fiorentina. Scopriranno uomini ed eroi che resteranno per sempre nel loro cuore.
Paolo Chirichigno