ROBERTO DAVIDE PAPINI
Fiorentina

Fiorentina-Bologna 1-0: Torreira rilancia il sogno europeo dei viola

Derby dell'Appennino ricco di emozioni: i rossoblù colgono due pali e poi restano in 10. Nella ripresa è un monologo gigliato

Fiorentina-Bologna 1-0, esultanza viola (Foto Germogli)

Firenze, 13 marzo 2022 - Vittoria sofferta e un po' fortunata quella della Fiorentina contro il Bologna: viola non brillantissimi, ma determinati a cogliere i tre punti per riprendere il cammino verso l'Europa. Grandi protagonisti Nico Gonzalez (soprattutto nel primo tempo fa impazzire gli avversari) e Lucas Torreira che dirige il gioco, lotta, coglie un palo e decide la sfida. Male Sottil, buona prova di Castrovilli e Bonaventura.

Primo tempo con il Bologna sfortunato (una traversa e un palo) e sprovveduto (l'espulsione di Bonifazi è molto ingenua) e con qualche occasione per i viola. Nella ripresa, gigliati in attacco e Bologna (in 10) a difendersi dall'assedio dei padroni di casa. Poi il gol di Torreira che sblocca la gara.

LA CRONACA

Primo tempo - Terracciano in porta, dentro Odriozola (recuperato dal problema a un ginocchio), Igor e  MIlenkovic coppia centrale e Sottil dal primo minuto nel tridente offensivo con Piatek e Gonzalez.  Il tecnico della Fiorentina, Vincenzo Italiano, risolve così i vari ballottaggi della vigilia.

 Avvio choc (ma fortunato) del derby dell'Appennino per i viola: dopo 14 secondi (!), Soriano tutto solo davanti a Terracciano coglie la traversa. Nell'occasione difesa viola sorpresa e scivolone di Odriozola che si perde l'avversario.

Il Bologna comincia  forte e i viola faticano a trovare le contromisure. Al 10', però, ottimo spunto di Gonzalez, palla a  Torreira che in area scivola, poi palla a Piatek che devia, ma Skorupski para.

Al 12' bel diagonale di Gonzalez che taglia l'area  di rigore e Piatek manca la deviazione di un soffio.

Ritmi alti con continui rovesciamenti di fronte. Al 25'  Sottil serve Castrovilli, palla in area e proteste viola per un tocco di mano bolognese. L'arbitro non ha dubbi e fa proseguire.

Al 36' gran punizione da destra di Biraghi, Skorupski alza in angolo.

Al 39' difesa viola sorpresa dall'incursione di Orsolini che salta anche Terracciano e a porta vuota coglie il palo. Passano pochi secondi e  Bonifazi (già ammonito) entra in modo duro su Gonzalez e prende il secondo giallo: Bologna in dieci.

Viola in avanti e al 42' Biraghi impegna Skorupski in una gran parata.

Secondo tempo -. Nessun cambio dopo l'intervallo. Si parte con un assedio viola. Al 7' è Torreira a cogliere un palo interno con un gran tiro da fuori.  Italiano toglie Piatek e Sottil (poco incisivi) per Cabral e Ikoné, Poi Bonaventura va ko ed entra Duncan. I viola premono assediando il Bologna e al 25' passano: cross di Biraghi, tocco di Castrovilli e Torreira a pochi passi dalla porta insacca. I viola continuano ad attaccare e sprecano qualche contropiede che meriterebbe miglior sorte.

Sotto di un gol,seppur in 10, il Bologna ci prova ed esce dalla sua metà campo, ma non crea pericoli.

Finisce 1-0, vittoria sofferta (e non senza fortuna) per la Fiorentina che, dopo tre gare, torna alla vittoria con l'Europa ancora nel mirino.

Formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola (32 st Venuti), Milenkovic, Igor, Biraghi (32' st Terzic); Bonaventura (19' st  Duncan), Torreira, Castrovilli; Sottil (13' st Ikoné), Piatek (13' st Cabral), Gonzalez. Allenatore: Italiano.

BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Sumaoro, Medel (34' st Aebischer), Bonifazi; De Silvestri (34' st Dijks), Svanberg (34' st Sansone), Shouten, Soriano (13' st Barrow), Hickey; Orsolini (13' st Binks), Arnautovic. Allenatore: Mihajlovic

Arbitro: Sacchi di Macerata

Reti: 25' st Torreira.

Note: espulso Bonifazi; ammoniti Bonifazi, Sumaoro, Torreira, Hickey, Sansone