Firenze, 16 febbraio 2025 – Una Fiorentina spenta e confusa perde malamente la sfida con il Como. Eccetto una fiammata iniziale, i viola non combinano praticamente nulla e subiscono il possesso palla e le ripartenze dei lariani. Il Como domina e fa una gran bella figura, a parte l’esasperante perdita di tempo, per altro inutile contro una squadra, quella viola, incapace di creare pericoli e fare gioco.

Fiorentina-Como, le foto della partita (Immagini Germogli)
Senza Kean la Fiorentina non sa segnare e oggi è miseramente fallito l’esperimento di Zaniolo centravanti. Deludente anche Fagioli, ma a parte De Gea (che evita un tonfo di proporzioni peggiori) non si salva nessuno nel naufragio gigliato. L’impressione è che la squadra di Palladino approcci male le gare con le squadre teoricamente più deboli.
Il primo gol comasco è la fotografia della pessima prova viola: punizione per i viola respinta dalla difesa, Caqueret serve Diao che fa letteralmente tutto il campo indisturbato e infila l’incolpevole De Gea.
Nella ripresa (segnata dalla tensione acuita da una pessima gestione dell’arbitro Piccinini) i cambi non spostano nulla e i viola affondano al 66’ per lo splendido gol a effetto (con leggera deviazione di Ranieri) del talentuoso Nico Paz. La Fiorentina non va mai vicino al 2-1, ma ill Como va vicino al tris e De Gea deve salvare al 72’ su Diao.
DIRETTA
Nel Como entra Ikoné
Fuori Gud dentro Ndour
Il portiere viola salva su Diao
Fuori Gosens e Fagioli, dentro Parisi e Richardson
Como ancora in gol con un gioiello di Nico Paz, viola in crisi
Fuori Zaniolo e Cataldi, dentro Colpani e Gud
L'arbitro Piccinini ha completamente perso il controllo dellla gara
E' iniziata la ripresa
Squadre al riposo, Como avanti 1-0
Ripartenza lariana con Diao che fa tutto il campo senza che nessun viola riesca a fermarlo, arriva davanti a De Gea e lo batte: al 40' Como avanti
Dopo un avvio gigliato è il Como a fare gioco
Nuovo inserimento di Diao in area, Pongracic lo frena
Ammonito Gosens
Percussione di Diao, solo davanti a De Gea, il portiere viola para
Zaniolo unica punta, Folorunso-Fagioli.Beltran a sostegno
Cataldi lancia Beltran in area, il tiro è deviato da Butez
Passano 18 secondi e Zaniolo è subito pericoloso, palla alta
Squadre in campo, tutto pronto per Fiorentina-Como
Partono le note di "Canzone viola", l'inno cantato dal grande Narciso Parigi
A dirigere la gara sarà il signor Piccinini di Forlì
Squadra viola in campo per il riscaldamento
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Perrone, Caqueret; Strefezza, Nico Paz, Da Cunha; Diao. Allenatore: Fabregas
Gioca Pongracic, Comuzzo parte dalla panchina
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Cataldi; Folorunsho; Fagioli, Beltran; Zaniolo. Allenatore Palladino.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su