Firenze, 27 aprile 2025 – Nonostante l’assenza di due pilastri come Kean (ancora a Parigi per motivi familiari) e Dodo (reduce da un intervento di appendicite) la Fiorentina coglie tre punti preziosi in chiave europea battendo (non senza soffrire) un Empoli che ci prova fino alla fine.
Un ottimo risultato anche per preparare la sfida di Conference League del 1° maggio a Siviglia contro il Betis.
Primo tempo spumeggiante, anche se con diversi errori a centrocampo, con i viola e gli azzurri (oggi in maglia bianca) che giocano a viso aperto. La squadra viola, però, ha più qualità e, dopo aver rischiato il gol su una palla persa malamente (De Gea salva) al 7' passano con Adli, pescato splendidamente da Gudmundsson. L'Empoli reagisce con una certa pressione e colleziona corner senza, però, creare pericoli ai gigliati. Così, al 25' arriva lo splendido raddoppio viola: Folorunsho per Adli, palla a Mandragora che si inventa una gran rovesciata: palo, gol ed è il 2-0.
Nella ripresa i viola non riescono a essere pericolosi e tantomeno a chiudere la partita. Così, a forza di attaccare, gli azzurri segnano con Fazzini che gira in porta un cross da destra. A questo punto gli azzurri ci credono e i viola sono in affanno.
Potrebbe fare il 3-1 Gud, pescato da Mandragora, ma sulla sua girata è bravo Vazquez. La pressione empolese tiene in apprensione i viola, ma non costruisce grandi occasioni da gol. Mister Palladino vede la squadra in difficoltà (anche fisica) e cerca di darle più vigore con i cambi. Al 92’ Kovalenko tira a colpo sicuro, ma De Gea salva la porta viola.
Finisce 2-1: i viola dimostrano di saper soffrire e sognano l’Europa, per gli azzurri la lotta per la salvezza è sempre complicata.
RIVIVI LA DIRETTA
Non senza sofferenza i viola vincono e sono sempre più in lotta per un piazzamento europeo
Al 90' Kovalenko tira a colpo sicuro, De Gea salva
Esce Gud, entra Fagioli
Fuori Grassi, entra Kovalenko
Ci prova l'esterno viola, palla fuori
Escono Folunsho e Beltran, entrano Parisi e Zaniolo
L'islandese servito da Mandragora tira e impegna Vazquez in una bella parata
Lotta per difendere il pallone, poi tira sull'esterno della rete
Viola in affannno, l'Empoli ci crede e attacca
Comuzzo e Richardson al posto di Ranieri e Adli
Pressione azzurra, difesa viola disattenta: cross da destra che Fazzini devia in gol. Al 56'
Ammonito il capitano viola Ranieri
Ammonito Henderson, è il 53'
E' cominciato il secondo tempo di Fiorentina-Empoli
Dentro Henderson e Colombo
Squadre al riposo con i viola in vantaggio per 2-0
La palla esce nettamente sull'attacco dell'Empoli, il guardalinee non sbandiera e l'Empoli segna. L'arbitro annulla
Capolavoro di Mandragora: rovesciata, palo e gol
Ammoniti Beltran e Anjorin
Ranieri ruba palla in area a un passo dalla porta, il passaggio a un compagno è intercettato
Fase di pressione dell'Empoli
Bella manovra viola rifinita da Gudmundsson con l'appoggio in profondità ad Adli
Adli lanciato a rete insacca al 7' minuto
Ripartenza degli azzurri, parata preziosa di De Gea
L'ex del Napoli gioca al posto di Dodo
E' cominciata Fiorentina-Empoli. Prima di iniziare, minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco
Tutto pronto per Fiorentina-Empoli
Partono le note di "Canzone Viola" cantata da Narciso Parigi
A dirigere la gara sarà il signor Rapuano di Rimini
Il francese torna tra i titolari è preferito (almeno dall'inizio) a Fagioli
EMPOLI (3-4-2-1): 23 Vasquez; 2 Goglichidze, 34 Ismajli, 21 Viti; 11 Gyasi, 5 Grassi, 8 Anjorin, 3 Pezzella; 99 Esposito, 10 Fazzini; 17 Solbakken. Allenatore: D'Aversa
FIORENTINA (3-5-2): 43 De Gea; 5 Pongracic, 18 Marí, 6 Ranieri; 90 Folorunsho, 8 Mandragora, 32 Cataldi, 29 Adli, 21 Gosens; 10 Gudmundsson, 9 Beltran. Allenatore: Palladino
Continua a leggere tutte le notizie di sport su