Firenze, 6 febbraio 2025 – Una grande serata da dedicare a Edoardo Bove: nel recupero della gara sospesa per il malore che lo colse il 1° dicembre, la Fiorentina sfodera una grandissima prova di carattere e di cuore vincendo per 3-0 contro la super Inter campione d’Italia.
Palladino, le interviste post gara: “Felice che i ragazzi siano ambiziosi”
Un successo sofferto, con la squadra viola decimata dalle assenze (oltretutto, non possono scendere in campo i giocatori arrivati nel mercato di gennaio) e con tutti i giocatori che lottano compatti, tutti protagonisti in positivo, al di là della firma sul risultato messa dai gol di Ranieri e Kean (doppietta che lo porta a 15 gol in campionato)
![](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/M2YxNmJjMGQtODMxNS00/1/tyrtdhdd.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Fiorentina-Inter (Foto Germogli)
Si ricomincia dal 16’ della gara del 1° dicembre: l’Inter parte subito forte e preme i viola. Dopo un quarto d’ora arriva il gol di Carlos Augusto annullato per fuorigioco. I viola sfruttano le ripartenze e si divorano due occasionissime con Kean (colpo di testa addossso a Sommer) e Dodo (diagonale fuori). Il possesso palla è quasi tutto nerazzurro, ma non crea pericoli.
![S12BG_N_I6R27](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YmFjZWZlZWMtNjYxOC00/2/s12bg_n_i6r27.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
Nella ripresa i viola continuano a chiudersi bene e rompono l’assedio interista al 60’ con Ranieri che insacca su corner di Mandragora. La reazione dell’Inter è compassata e non crea pericoli ai viola che raddoppiano con Kean (gran palla di Dodo) al 68’ e poi dilagano ancora con Kean che approfitta di u errore della difesa nerazzurrra. Nel finale c’è spazio per l’esordio in a di Caprini. Poi è solo festa viola, lunedì sera in casa dell’Inter sarà un’altra partita, ma intento Firenze se la gode.
RIVIVI LA DIRETTA
Esordio per Caprini al posto di Kean
Errore della difesa nerazzurra Kean ne approfitta e insacca il 3-0
Ese un monumentale Gosens per Colpani
Occasione per Thuram che al'87' manca il tocco vincente
Tre cambi al 70' per l'Inter: dentro Arnautovic, Barella e Dimarco, fuori Bastoni, Mlhitaryan e Calhanoglu.
Gran palla di Dodo e Kean raddoppia di testa!
Fiorentina tutto cuore e al 59' gran gol di Ranieri che in area devia con un tocco vincente
Scambio con Dodo, Kean tira fuori al 50'
Si gioca la ripresa, nessun cambio per ora
Finisce un primo tempo di sofferenza per i viola che, però, hanno sprecato due palle gol clamorose
Discesa sulla destra di Dodo, davanti a Sommer sbaglia
Al 33' gran palla di Parisi a Kean che davanti a Sommer gliela tira addosso
Al 30' gol di Carlos Augusto annullato per fuorigioco
Tiro di Lautaro, De Gea devia al 19'
La gara riparte dal fallo laterale per i viola al 16' sul risultato di 0-0
Squadre in campo, tutto pronto per la prosecuzione di Fiorentina-Inter
Parte "Canzone Viola", cantata dal grande Narciso Parigi
Lo stadio applaude Edoardo Bove al suo ingresso in campo
Oltre ai problemi fisici di Adli (non convocato) e di Cataldi, in casa viola dà forfait anche Gudmundsson. Formazione in emergenza, anche per l'impossibilità di schierare i nuovi arrivati dal mercato
Dirigerà la sfida il signor Doveri di Roma
La Fiorentina sul prato del "Franchi" per il riscaldamento
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi
FIORENTINA (4-4-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Dodo, Richardson, Mandragora, Parisi; Beltran, Kean. Allenatore: Palladino
Continua a leggere tutte le notizie di sport su