Roberto Davide Papini
Fiorentina

Fiorentina-Panathinaikos 3-1: qualità e sofferenza, i viola la ribaltano e volano ai quarti di finale

Bella impresa della squadra di Palladino che domina il primo tempo, poi resiste alla pressione dei greci. Ora, doppia sfida con gli sloveni del Celje che hanno eliminato il Lugano

La Fiorentina celebra la vittoria andando a festeggiare sotto la curva Ferrovia (Fotocronache Germogli)

La Fiorentina celebra la vittoria andando a festeggiare sotto la curva Ferrovia (Fotocronache Germogli)

Firenze, 13 marzo 2025 – Una notte di sofferenza, ma alla fine di gioia per la Fiorentina che ribalta il risultato dell’andata (3-2 per i greci) batte  il Panathinaikos e accede ai quarti di finale di Conference League. Ora, doppia sfida con gli sloveni del Celje che hanno eliminato il Lugano.

Nel primo tempo la Fiorentina domina, orchestrata da Fagioli e Mandragora: i viola passano con lo stesso Mandragora, al 12 e  con un ritrovato Gudmundsson (24’) e hanno occasioni con Kean, ancora Mandragora e Gud. Il 2-0 all’intervallo è poco rispetto alla mole di gioco e alle occasioni di una Fiorentina aggressiva e intensa spinta da un pubblico caldo e appassionato.

Nella ripresa escono fuori i greci e i viola stanchi, si abbassano troppo, rischiando più volte di capitolare e di subire il gol che riaprirebbe la partita. Al 75’ una grande invenzione di Gosens  serve Kean che controlla e tira insaccando il 3-0

Sembra fatta ma all’81’ il rigore di Ioannidis riapre i giochi e i viola devono soffrire fino al 7’ minuto di recupero. Poi è solo festa.

RIVIVI LA DIRETTA

22:07
E' finita!

Dopo 7 minuti di recupero i viola possono fare festa!

21:53
Cambio viola

Fuori Dodo, dentro Moreno

21:52
Espulso!

Mladenovic espulso, greci in 10

21:50
Recupero

7 minuti di recupero! Ammonito Zaniolo

21:39
Rigore: gol!

Fallo di Fagioli, rigore !  Rete di Ioannidis

21:38
Doppio cambio

Entrano Adli e Zaniolo, fuori Mandragora e Ranieri

21:37
Giallo

Ammonito Kean

21:35
Goool!!!

Grande invenzione di Gosens, palla a Kean che si gira, difende palla e insacca! 3-0!

21:33
Doppio giallo

Ammoniti Swiderski e Pongracic

21:31
Difficoltà

Viola schiacciati, i greci vanno vicini al gol che riaprirebbe la gara

21:30
Giallo

Ammonito Comuzzo

21:27
Che rischio!

Contropiede dei greci  4 contro 3, Gosens decisivo nel ribattere il tiro a colpo sicuro

21:20
Cambio viola

Folorunsho e Beltran al posto di Gud e Cataldi

21:18
Che rischio!

Appena entrato Ioannidis fugge sulla sinistra, entra in area viola, fermato in corner

21:16
Cambio

Entra Ioannidis, esce Duricic

21:05
Ripresa!

E' cominciato il secondo tempo

20:47
Intervallo

Squadre al riposo, viola avanti per 2-0, ma viste le occasioni il parziale poteva essere più largo.

20:45
Che occasione!!!

Viola vicini al 3-0, ottimo assist di Gud, Kean davanti a Dragowski tira a colpo sicuro, gran parata del portiere polacco

20:40
Occasione greca!

Gran tiro di Teté, palla fuori non di molto

20:35
Kean!

Colpo di testa fuori di poco al 35'

20:29
Occasione

Al 28' gran punizione di Mandragora, para Dragowski

20:28
Giallo!

Ammonito Mladenovic

20:27
Kean!

Azione personale dell'azzurro, tiro debole Dragowski para

20:25
Raddoppio!!!

Azione personale di Gud che al 23' batte Dragowski anche grazie a una deviazione, delirio al "Franchi"

20:16
Mandragora!

Il viola vicino al raddoppio al 16', Dragowski para

20:12
Goool!

Mandragora da fori area trova un gran gol ed è i 12'

20:10
Gud!

Ci prova l'islandese, corner!

20:04
Diagonale

Ci prova Gosens, palla larga

20:00
Ci siamo!

E' cominciata la partita

19:53
Squadre in campo

Fiorentina e Panathinaikos sono in campo, tra  poco si comincia!

19:51
L'inno viola

Parte "Canzone Viola" cantata dal grande Narciso Parigi

19:21
Il balletto dei portieri

Dopo le polemiche dell'andata, stavolta Palladino si affida  a De Gea, Terracciano in panchina

19:20
Diluvia

Piove copiosamente su Firenze

19:19
Viola in campo

La fiorentina in campo per il riscaldamento

18:55
La formazione dei greci

PANATHINAIKOS (4-4-2): Dragowski; Vagiannidis, Ingason, W. Arao, Mladenovic; Ounahi, Maksimovic, Siopis, Djuricic; Tete, Swiderski

18:54
La formazione viola

FIORENTINA (3-5-2): De Gea;, Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. 

Continua a leggere tutte le notizie di sport su