
Cataldi contro Sohm (Davide Franco / Fotocronache Germogli)
Firenze, 13 aprile 2025 –Delude la Fiorentina contro il Parma e si conferma squadra in difficoltà contro le “piccole”. Squadra con poche idee e poco ritmo, quella viola si è fatta imbrigliare dai ducali. Così la sconfitta del Bologna (rivale per l’Europa) non viene sfruttata.
Se non fosse per il colpo di testa di Bernabé (2') e per la gran parata di De Gea, il primo tempo di Fiorentina-Parma potrebbe andare in archivio come privo di emozioni. Clima piovoso, ritmi lenti, per i viola (insolitamente in maglia rossa al "Franchi") la solita difficoltà di creare gioco con le squadre più indietro in classifica e che aspettano la Fiorentina per poi ripartire. In parte possono essere le scorie della gara di giovedì in Conference League, ma in realtà a Celje il tecnico Palladino aveva fatto rifiatare alcuni titolari proprio in vista di oggi.
Nella ripresa i viola alzano un po’ il ritmo, ma creano poco. Al 53’ Kean liberato in area tira fuori, al 66’ Suzuki para un gran tiro di Dodo. Il resto è noia.
RIVIVI LA DIRETTA
Deludente pareggio dei viola
Esce Pongracic, entra Comuzzo
Fuori Gud e Parisi, dentro Beltran e Folorunsho
Dentro Richardson e Adli, fuori Manragora e Fagioli
Fuori Bernabè e dentro Ondrejka.
Al 66' bella discesa sulla destra di Dodo, il tiro è respinto da Suzuki
Altra grande parata di De Gea, ma Bonny era in fuorigioco
Fuori Leoni e Sohm, dentro Balogh ed Hernan
Gran lavoro di Gudmundsson, passaggio filtrante di Mandragora e Kean davanti alla porta sbaglia mira
E' iniziata la ripresa
Squadre al riposo, primo tempo soporifero
Ammonito Sohm
Ammonito Leoni
Ammonito Valeri
Ci prova Mandragora dal limite, palla fuori
Ammonito Pellegrino
Azione sulla sinistra degli emiliani, cross e palla a Bernabè che in tuffo devia a pochi passi dalla porta: gran parata di De Gea
E' cominciata Fiorentina-Parma
Fiorentina in maglia rossa
Squadre e arbitri in campo, tra poco sarà Fiorentina-Parma
Parte "Canzone viola" cantata dal grande Narciso Parigi
Piove su Firenze, pomeriggio grigio
A dirigere la gara sarà il signor Manganiello di Pinerolo
Viola in campo per il riscaldamento
ARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Vogliacco, Valenti; Delprato, Bernabé, Keita, Sohm, Valeri; Bonny, Pellegrino. Allenatore: Cristian Chivu.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino (squalificato. Sostituito da Citterio)
Continua a leggere tutte le notizie di sport su