
Un'esultanza di Moise Kean. L'attaccante viola proveniente dalla Juventus sta incantando in questa stagione
Firenze, 21 febbraio 2025 – Sorteggio di Conference League per la Fiorentina: la squadra di Palladino sfiderà i greci del Panathinaikos, una delle squadre di Atene, negli ottavi di finale. Dall’urna di Nyon esce la squadra greca per il team del patron Rocco Commisso. Sempre dall’urna una notizia importante: la Fiorentina eviterà per il momento la bestia nera Chelsea, che affronterebbe solo nella finale di Wroclaw se entrambe andranno avanti. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul sorteggio.
La Fiorentina trova un ex nella sfida contro il Panathinaikos. Il portiere dei biancoverdi di Atene è infatti Dragowski, che dunque incrocia il destino dei viola dopo gli anni trascorsi nel capoluogo toscano.
Ecco dunque il cammino dei viola. Ottavi contro il Panathinaikos. Eventuali quarti di finale con la vincente fra gli svizzeri del Lugano e gli sloveni del Celje. Anche nei quarti di finale, così come in semifinale, la squadra di Palladino affronterà la gara di ritorno in casa.
Ecco tutti gli accoppiamenti delle eliminatorie di Conference. Real Betis-Vitoria; Jagiellonia-CercleBrugge; Celje-Lugano; Panathinaikos-Fiorentina; Copenaghen-Chelsea; Molde-Legia Varsavia; Pafos-Djurgarden; Borac-Sk Rapid
Se la Fiorentina proseguirà nella competizione, affronterà il Chelsea soltanto in finale. Questo emerge dal sorteggio del tabellone. Come detto, con la nuova formula viene sorteggiato l'intero tabellone, con tutto l'eventuale cammino di tutte le squadre fino alla finale di Wroclaw. Il Chelsea è stato sorteggiato nella parte opposta del tabellone rispetto alla Fiorentina e dunque appunto l'eventuale incontro, se tutte e due proseguiranno, sarà in Polonia.

La Fiorentina trova il Panathinaikos negli ottavi di Conference. L'andata sarà a Atene, in Grecia, il 6 marzo. Ritorno il 13 marzo al Franchi.
Gli ottavi di finale della Conference League si svolgono il 6 marzo per quanto riguarda l'andata e il 13 marzo per quanto concerne il ritorno. La Fiorentina giocherà dunque l'andata il 6 marzo fuori e il 13 marzo ritroverà i suoi tifosi al Franchi appunto per la sfida decisiva. Il 10 e 17 aprile invece si svolgeranno l'andata e ritorno dei quarti, l'1 e l'8 maggio sono invece le due date della semifinale. La finale si svolgerà in Polonia, a Wroclaw, il 28 maggio 2025.
La bestia nera di questa Conference resta il Chelsea, la squadra di gran lunga più attrezzata tra le avversarie. Se nel sorteggio i viola riusciranno ad andare nella parte di tabellone opposta al Chelsea potrebbero incontrare il team londinese soltanto in finale. Ammesso che lo stesso Chelsea riesca ad andare avanti nella competizione.
La Fiorentina oggi pescherà una fra Borac Banja Luka (ha eliminato l’Olimpia Lubiana) e Panathinaikos che ha superato il Vikingur Reykjavik. Dunque o una squadra bosniaca o una greca per la squadra di Palladino che avrà un vantaggio importante. Da testa di serie infatti giocherà in casa il ritorno. La certezza dunque è che la partita di andata si disputerà nel campo in trasferta e che il ritorno, la partita decisiva, sarà disputata allo stadio Franchi. Un vantaggio importante.
Comincia alle 14 il sorteggio di Conference League che vede anche la Fiorentina protagonista. Come di consueto è Nyon, in Svizzera, la sede in cui verrà svolto il sorteggio stesso. Nel giorno in cui è stata tracciata la strada anche della Champions League e dell'Europa League. Un momento importante per la squadra di Palladino dunque nel cammino europeo in questo 2024 / 2025.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su