
Curva Fiesole
Firenze, 2 settembre 2022 - Una partita come un'altra non sarà mai. Mettici l'Europa e un inizio di stagione dentro un frullatore di partite, ma poco cambia. L'attesa per Fiorentina-Juventus è sempre quella. Ai nuovi del gruppo è già stato spiegato cosa significa questa sfida per i tifosi viola. Ma basta entrare in qualunque punto di ritrovo (bar e non solo) per misurare la temperatura della gente. Anche perché c'è voglia di riscattare il passo falso di Udine. Un incidente di percorso (il primo stagionale) che pure la squadra vuole cancellare in fretta. L'occasione più ghiotta è la sfida di sabato 3 settembre (ore 15) contro gli uomini di Allegri. Poco contano, adesso, le quattro partite senza trovare la rete o l'errore di Venuti che è costato la sconfitta mercoledì sera. Adesso c'è spazio solo per quella che è sempre stata la partita dell'anno.
Il ritorno di Vlahovic
L'attesa dei tifosi è alta. Il ritorno di Dusan Vlahovic da avversario, stavolta più agguerrito rispetto a pochi mesi fa quando la Fiorentina festeggiò il settimo posto, è un dato da non sottovalutare. Riceverà la stessa accoglienza dell'ultima volta. Fischi assordanti dall'ingresso in campo per il riscaldamento e per tutta la partita. Anche perché il Franchi è assolutamente tornato quello di una volta. Per larghi tratti, contro il Napoli domenica scorsa, ha impressionato per come ha saputo alzare i decibel per incitare la squadra. Vlahovic è senz'altro avvertito, così come Allegri e tutta la Juventus. Da Torino sono in arrivo 1.200 tifosi ospiti. I biglietti a loro disposizione sono andati polverizzati in poche ore. Il 'formaggino' è esaurito.
Stadio pieno
La conta dei biglietti, sponda tifosi viola, va avanti ed il contatore si aggiorna di ora in ora. Al momento sono previste tra le 32.000 e le 33.000 persone allo stadio, contando chiaramente i 21.325 abbonati. Conti alla mano, ad ora sono stati venduti circa 11.000 biglietti. C'è tempo tutta la giornata di oggi e la mattina di domani per incrementare il numero. La Fiesole è pressoché esaurita, così come i Parterre di Tribuna e Maratona. Buone vendite anche in Maratona. Il sold out non ci sarà, ma era difficile prevederlo. L'orario del sabato alle 15:00 toglie la possibilità di esserci a chi lavora. Un occhio anche al meteo, perché nell'orario della partita (tra le 14:00 e le 17:00) i siti specializzati promettono pioggia sul Franchi.