
Conference League, l'apertura delle urna a Istanbul
Firenze, 26 agosto 2022 - Ieri i sorteggi di Champions League, oggi ad Istanbul spazio a quelli di Europa League Conference League, dove sarà protagonista la Fiorentina.
Ore 15.09: sorteggio concluso
Ore 15.08: La Fiorentina dovrà affrontare Istanbul Basaksehir, Hearts (Scozia), RFS (Lettonia)
Ore 15.06: Completata l'estrazione dei gironi
GIRONE A: Istanbul Basaksehir, FIORENTINA, Hearts (Scozia), RFS (Lettonia).
GIRONE B: West Ham, FCSB, Anderlecht, Silkeborg.
GIRONE C: Villarreal, Hapoel Beer Sheva, Austria Vienna, Lech Poznan.
GIRONE D: Partizan Belgrado, Colonia, Nizza, Slovacko.
GIRONE E: Az Alkmaar, Apollon, Vaduz, Dnipro.
GIRONE F: Gent, Molde, Shamrok Rovers, Djurgarden.
GIRONE G: Slavia Praga, Cluj, Sivasspor, Ballkani.
GIRONE H: Basilea, Slovan Bratislava, Zalgiris, Pyunik.
Ore 15.03: Attesa per l'ultima fascia da sorteggiare, dove sono presenti le squadre con il minor coefficiente Uefa. Il girone A, quello della Fiorentina, è completato dal RFS, squadra lettone della città di Riga
Ore 15.02: Assegnazione squadre terza fascia
GIRONE A: Istanbul Basaksehir, FIORENTINA, Hearts
GIRONE B: West Ham, FCSB, Anderlecht
GIRONE C: Villarreal, Hapoel Beer Sheva, Austria Vienna,
GIRONE D: Partizan Belgrado, Colonia, Nizza,
GIRONE E: Az Alkmaar, Apollon, Vaduz
GIRONE F: Gent, Molde, Shamrok Rovers,
GIRONE G: Slavia Praga, Cluj, Sivasspor
GIRONE H: Basilea, Slovan Bratislava, Zalgiris
Ore 14.59: Adesso si procederà all'estrazione delle ultime due fasce. Nel girone della Fiorentina anche l'Heart of Midlothian FC, squadra scozzese
Ore 14.56: Assegnate le squadre di seconda fascia
GIRONE A: Istanbul Basaksehir, FIORENTINA
GIRONE B: West Ham, FCSB,
GIRONE C: Villarreal, Hapel Beer Sheva
GIRONE D: Partizan Belgrado, Colonia,
GIRONE E: Az Alkmaar, Apollon,
GIRONE F: Gent, Molde
GIRONE G: Slavia Praga, Cluj
GIRONE H: Basilea, Slovan Bratislava
Ore 14.54: Fiorentina nel gruppo A
Ore 14.53: Assegnate le squadre più forti negli 8 gironi:
GIRONE A: Istanbul Basaksehir
GIRONE B: West Ham
GIRONE C: Villarreal
GIRONE D: Partizan Belgrado
GIRONE E: Az Alkmaar
GIRONE F: Gent
GIRONE G: Slavia Praga
GIRONE H: Basilea
Ore 14.50: Inizia il sorteggio, le 8 teste di serie vengono associati agli 8 gironi (A-H)
Ore 14.44: Prende la parola Giorgio Marchetti, che spiega lo svolgimento del sorteggio. Ormai mancano pochi minuti all'estrazione delle prime squadre
Ore 14.41: Presente anche l'ambasciatore di questa edizione della Conference League, ovvero Vladimir Smicer, ex centrocampista del Liverpool
Ore 14.30: Inizia la cerimonia del sorteggio, con la proiezione delle immagini più belle della scorsa edizione, che ha visto trionfare la Roma di Mourinho Sul palco viene chiamato Volkan Demirel, ex storico portiere del Fenerbahçe. Sarà lui ad estrarre le sfere dalle varie urne.
La Fiorentina sarà rappresentata nel sorteggio dal personale operativo. Non è stato possibile l'arrivo in Turchia dei dirigenti, che ieri erano tutti al seguito della squadra in Olanda. Da Barone a Pradè, passando per Burdisso. Già sorteggiati i gironi di Europa League, dove saranno impegnate Roma e Lazio. Giallorossi che hanno pescato i bulgari del Ludogorets, il Betis Siviglia degli ex viola Pezzella e Joaquin e l'Helsinki. La Lazio se la vedrà contro Feyenoord, Midtjylland e Sturm Graz. Adesso l'attesa è per il sorteggio di Conference League che prenderà il via alle 14.30, con la Fiorentina inserita nella seconda fascia. In totale sono quattro urne, con le squadre divise in base al proprio coefficiente Uefa. Ecco di seguito le fasce: Prima fascia: Villarreal, Basilea, Slavia Praga, Az Alkmaar, Gent, Istanbul Basaksehir, Partizan Belgrado, West Ham. Seconda fascia: Cluj, Molde, FCSB, Fiorentina, Colonia, Hapoel Beer-Sheva, Apollon Limassol, Slovan Bratislava. Terza fascia: Nizza, Anderlecht, Zalgiris Vilnius, Austria Vienna, Hearts, Shamrock Rovers, Sivasspor, Vaduz. Quarta fascia: Dnipro, Lech Poznan, FC Slovácko, Silkebork, Djurgårdens, Pyunik, RFS Riga, FC Ballkani. Nasceranno a breve oggi 8 gironi da quattro squadre, una per fascia. Importante, nel cammino, vincere il raggruppamento per evitare un turno di spareggio. Chi vince il girone, infatti, va direttamente agli Ottavi di finale.
Chi arriva secondo dovrà giocare i Sedicesimi con una terza classificata dei gironi di Europa League. I turni ad eliminazione diretta si disputeranno ad anno nuovo, dopo la pausa per il Mondiale in Qatar.
La Fiorentina sarà rappresentata nel sorteggio dal personale operativo. Non è stato possibile l'arrivo in Turchia dei dirigenti, che ieri erano tutti al seguito della squadra in Olanda. Da Barone a Pradè, passando per Burdisso.
Alessandro Latini