FRANCESCA BANDINELLI
Sport

Gli sfottò social fanno sorridere i tifosi viola

Lo spettinato Nedved che abbandona il campo per la rabbia ed il gesto con il numero 3 (i gol della Fiorentina allo Stadium)

di Francesca Bandinelli

Il Web ha cristallizzato il tempo. E gli sfottò, via social, non sono mancati. Perché, hanno notato (e scritto) in molti tra i sostenitori viola, "alla fine, l’ex col 22 è andato a segno". Se in parecchi, nella Torino bianconera speravano che mattatore fosse Federico Chiesa, sicuramente in pochi avrebbero immaginato la rete dell’uruguaiano: 6 scudetti, 2 coppe Italia e altrettante Supercoppe italiane conquistate in bianconero ma con un presente in riva all’Arno. L’ironia fiorentina, pure nel day after, l’ha fatta da padrone. Se i calciatori hanno continuato a festeggiare questo "Rinascimento", i tifosi hanno regalato sorrisi ovunque.

Perché, come si è letto qua e là parafrasando una pubblicità, "che la Juve perda è bellissimo, ma che perda lamentandosi degli arbitri è impagabile. Per tutto il resto c’è Mastercard". Qualcuno ha fatto notare il "disastro al Cuadrado, anzi al cubo" per la squadra di Pirlo, mentre un altro ha ravvisato in questo successo "chiari segnali che questo 2020 sta finalmente per terminare". C’è stato poi chi ha chiosato: "Ancora non è stato fatto lo stadio, ma la Viola s’è fatta lo Stadium", sottolineando così, in vernacolo fiorentino, l’essere riusciti ad espugnare la tana del leone. Daniele, pubblicando su Twitter l’immagine dello scatto di Vlahovic sul primo gol, ha commentato: "Bonucci e De Ligt sono rigorosi: il distanziamento di un metro (sull’avversario, ndr) è mantenuto perfettamente", mentre c’è chi ha isolato il frame del film di Comencini "Le Avventure di Pinocchio", quando Geppetto-Manfredi dice al burattino-bambino: "Ah, guarda, sono arrivate tre pere. Ti piacciono le pere?".

A spopolare, tra i commenti, c’è pure quello sulla "Cocumella", diventata celebre con le intercettazioni dell’esame di italiano di Suarez: e allora, "tre cocumelle a casa". Diverse sono poi le foto dei…. "tavolini" pubblicate sui social, perché "La Fiorentina ha dimostrato alla Juventus che si può vincere 0-3 anche senza tavolino", in riferimento alla sentenza rovesciata dal Collegio di Garanzia sulla gara contro il Napoli che i bianconeri dovranno rigiocare, ma anche il ritornello di chi sottolinea che "Sei punti persi in un giorno sono un record. Nessuno come voi".

C’è poi chi si è divertito a ritirare fuori la canzone di Odoardo Spadaro "La porti un bacione a Firenze", chi, come Davide, ha voluto rendere omaggio a FR7 - "Ribery a 37 anni sta portando a spasso tutta la Juventus" - e chi, con l’aiuto di Photoshop si è divertito a mettere su una vecchia locomotiva le foto dei protagonisti della Juve di oggi, da Dybala a Pirlo. "Capolinea. Fermata Firenze, si scende".

Ha festeggiato su Twitter anche il sindaco di Firenze Dario Nardella. Ha rilanciato l’immagine dei tre fasci di luce definiti della "resistenza" in questo complicato periodo di emergenza sanitaria (proiettati da piazza della Repubblica, dal battistero e dall’ospedale Santa Maria Nuova) e ha scritto: "Solo ieri avevamo acceso tre raggi nel cielo di Firenze, dovremo rifarlo". Poi è stato il tempo dell’immagine di Pezzella e Ribery a festeggiare Vlahovic: "Come Davide contro Golia, Forza Viola".