REDAZIONE FIRENZE

Il documentario. Il nostro "Brizenbauer”. La favola viola di Pino sabato a Villa Arrivabene

Appuntamento con uno dei grandi protagonisti della storia viola come Giuseppe Brizi. Sabato 22 febbraio, alle 11, nella sede del...

Il nostro "Brizenbauer". La favola viola di Pino sabato a Villa Arrivabene

Il nostro "Brizenbauer". La favola viola di Pino sabato a Villa Arrivabene

Appuntamento con uno dei grandi protagonisti della storia viola come Giuseppe Brizi. Sabato 22 febbraio, alle 11, nella sede del Quartiere2 (Villa Arrivabene - Piazza Alberti) verrà proiettato il documentario "Lo chiamavano Brizenbauer. La favola viola di Pino Brizi" realizzato per La Nazione da Roberto Davide Papini con montaggio di Michele Coppini e riprese dello stesso Coppini, di Massimo Nencioni e Lorenzo Console.

Si tratta della vicenda di Giuseppe Brizi (detto Pino) tra Macerata e Firenze. Brizi è uno dei grandi artefici del secondo scudetto gigliato nel 1968-69. In più, con le sue 389 partite è uno dei fedelissimi della maglia viola, secondo solo a Giancarlo Antognoni. A fare da guida alla narrazione è il figlio di Brizi, Gianluca. Ci sono interventi di ex giocatori della Maceratese (come Prenna e Pagliari) e della Fiorentina come Claudio Merlo, Luciano Chiarugi, Moreno Roggi e lo stesso Antognoni.

Il documentario (con la partecipazione straordinaria di David Guetta) ha vinto la menzione d’onore, a "Sport Movies & Tv", finale di 20 Festival (nei 5 Continenti) del "World Ficts Challenge", campionato mondiale della televisione, del cinema, della cultura e della comunicazione sportiva.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su