Francesco Querusti
Sport

Ippodromo del Visarno, giovedì si torna alla vita. Sette corse dedicate al galoppo

Per ora la struttura resterà a porte chiuse. Carlo Meli della "Sanfelice": "Le attività di giugno e luglio"

Migration

Riparte ufficialmente oggi lo sport in Italia, con l’ippica subito in pista avendo ottenuto l’autorizzazione dal governo, anche in virtù del dossier del Politecnico di Torino che definisce questo sport a rischio zero e successivamente per l’ok deciso dal Ministero per le politiche agricole. Un segnale forte e positivo per il rilancio dell’attività sportiva, con i cavalli e tutta la filiera ippica che hanno bisogno di tornare in pista. Si dovrà però gareggiare per il momento a porte chiuse.

Il primo appuntamento in Toscana è oggi pomeriggio a Follonica con il trotto, mentre mercoledì ospiterà il galoppo; giovedì va in scena il galoppo a Firenze; sabato a Montecatini c’è il trotto. L’ippica è il primo sport di gruppo che riapre e che sia di buon auspicio.

A Firenze le prime corse sono in programma nel pomeriggio di giovedì 28 maggio, all’Ippodromo del Visarno alle Cascine, con un convegno di sette corse di galoppo. Dovrà essere adottato il nuovo protocollo di sicurezza sanitario che prevede, fra i vari obblighi, un massimo di 10 cavalli per corsa e il tempo fra una corsa e l’altra allungato a 45 minuti. Potranno entrare all’ippodromo solo gli addetti ai lavori. A Firenze si correrà poi tutti i giovedì, sempre col galoppo, nei mesi di giugno e luglio.

La storica Corsa dell’Arno è prevista a giugno in data ancora da ufficializzare. La "Sanfelice", che gestisce l’impianto del Visarno, garantirà anche quest’anno l’aspetto legato alla beneficenza confermando il suo stretto legame con la città e le sue forme associative e imprenditoriali. I concorsi "Corri la vita" e il "Cappello più bello" sono spostati al prossimo anno. In agosto è previsto all’ippodromo fiorentino un mese di stop, per poi riprendere l’attività a inizio settembre con il trotto e in questo caso dovrebbero essere 12 convegni di corse. Le giornate di trotto che sono state perse a marzo saranno recuperate fra ottobre e dicembre.

E’ l’amministratore della Sanfelice Carlo Meli a spiegare le linee guida della ripartenza: "Si corre con la novità di apertura dell’ippodromo a giugno e luglio. Cercheremo di rimanere vicini ai nostri appassionati sperando di poter presto ritornare ad accogliere il pubblico, sempre nel rispetto e con la massima attenzione delle norme e della sicurezza sanitaria.

L’ippodromo vuol essere la casa degli sportivi e sempre più aperto alla città.

Tornare in pista è comunque per tutti un’esigenza, una soddisfazione e un bisogno per ridare ossigeno e vitalità ad un comparto di grande importanza anche per il settore economico del Paese. Si corre a porte chiuse e le corse potranno essere viste sul canale 220 di Sky, con scommesse sulle piattaforme on line". Insomma il Visarno riprende vita per la gioia e la soddisfazione di tutti gli addetti ai lavori, che in questi mesi di emergenza sociale hanno dovuto fare tantissimi sacrifici.