FRANCESCO QUERUSTI
Sport

La favola del San Polo, capolista a sorpresa

Il piccolo paese nel comune di Greve sta dominando un girone di ferro con le squadre senesi. La passione di un club sano

di Francesco Querusti

San Polo, che bella realtà. La squadra del piccolo paese del comune di Greve in Chianti è sorprendentemente al primo posto della classifica nel Girone I del campionato di Seconda categoria. Un vero e proprio miracolo calcistico per i biancorossi che sono in un girone di ferro che comprende in gran parte società del comprensorio senese, su tutte le quotate Casolese, Radicondoli, Staggia Senese e Castellina in Chianti. La squadra è stata ben costruita dal direttore sportivo Giacomo Bartoli, con ottima guida tecnica dell’allenatore emergente Filippo Bugli e regia organizzativa del presidente Claudio Menghetti. Il San Polo è ancora imbattuto, con un attacco che fa paura e sta sempre più salendo alla ribalta regionale del calcio dilettantistico.

"La nostra maggiore forza – precisa il ds Bartoli – viene da un gruppo giocatori unito e di qualità, che dimostra attaccamento ai colori sociali, insieme a mister Bugli che unisce capacità tecnica e umana. Ringrazio tutti per l’impegno e la serietà dimostrata. Tra i giocatori in evidenza il capitano Leonardo Cozzini; l’attacco vanta il bomber Leonardo Fiumi 10 gol (ex Chianti Nord), insieme a Di Laghi, Bini e Ferruzzi; a centrocampo Niccolò Spiga (ex Impruneta e Lebowski) permette un salto di qualità, ben coadiuvato dal trequartista Alberto Monechi e da Simone Balatri; la sicurezza in difesa arriva dalla coppia centrale formata da Simone Magli (ex Belmonte) e Jeremy Faellini, con l’esterno basso Tommaso Rossi di forte potenzialità".

Domani è in programma una partita che ha dell’incredibile: il San Polo, primo della classe, si recherà sullo storico e bellissimo campo di Buonconvento, società che però è ultima in classifica a seguito di vicende societarie che la fanno giocare con tutti giovani. Il tecnico Bugli esorta però a tenere alta la concentrazione in quanto ogni partita può essere rischiosa e l’attenzione deve rimanere ai massimi livelli.

Ma quali sono gli obiettivi del San Polo? "Ci piace vivere questo momento di felicità senza stress ed eccessivi sogni – afferma il presidente Menghetti –. Siamo consapevoli di avere un gruppo fantastico e ben diretto da Bugli, con la società che tiene molto ai rapporti con i giocatori per essere una vera famiglia. Le avversarie sono delle corazzate create per vincere e per noi le difficoltà saranno tante. San Polo è una piccola realtà, ma con i piedi per terra e che ha la propria forza nell’amicizia, nel piacere di stare insieme e nel divertimento".

La rosa. Portieri Truschi e Maddaleno. Difensori: Bigazzi, Cozzini, Grassi, Landi, Magli, Faellini, Sorbetti, Camiciottoli, Pettini, T. Rossi. Centrocampisti: Fioravanti, Spiga, Trentanovi, Balatri, Monechi, Ciangherotti, Guasti. Attaccanti: Di Laghi, Fiumi, Poggiolini, Ferruzzi, Bini, Cianferoni. Allenatore Filippo Bugli, coadiuvato da Mario Merhi, preparatore portieri Fabio Casaglia, prep. atletico Andrea Arnetoli. Presidente Claudio Menghetti, vice presidente Marco Bernacchioni, ds Giacomo Bartoli. Dirigenti Angelo Casamenti, Leonardo Rossi, Roberto Piccioli, Ivano Tarchiani. Attività ricreativa Sabrina Vettori e Simona Campani.