
di Riccardo Benvenuti
Sono 171 le reti realizzate, 125 quelle subite: un ruolino di marcia impressionante dell’Euromed Mugello che, nello scorso weekend, è passata anche a Grosseto (32-25) e si presenta da capolista nel girone C alla sosta del campionato. Con una striscia di cinque vittorie in altrettante partite, infatti, le mugellane allenate da Matteo Lucii occupano la prima posizione insieme a Tushe Prato, favorita d’obbligo insieme al Cellini Padova. Proprio queste ultime due saranno le prossime avversarie del Mugello che si troverà così a misurare la propria ambizione contro il miglior attacco (Padova) e la miglior difesa (Prato) di A2. Una leadership, anche se in coabitazione, che sta proiettando le biancazzurre all’attenzione nazionale. Del resto il Mugello è terra feconda per la pallamano al femminile: la società, nata alla fine degli anni ‘70, giocò un ruolo significativo nella diffusione di questo sport a livello locale e regionale, imponendosi a più riprese sopratutto nel giovanile. Nel palmares spiccano, sempre in rosa, tre scudetti allieve ed uno juniores, nonché la partecipazione alla serie A1. In questo campionato 2020-2021, iniziato in realtà per le note vicende Covid, solo agli inizi di questo anno, le atlete mugellane hanno debuttato con una vittoria fuori casa nettissima (39-25) contro l’Arcobaleno. Impresa ripetuta al debutto casalingo (36-23 con Chiaravalle), nella trasferta di Ferrara contro l’Ariosto (battuta 30-29), nell’incontro casalingo con il Musile Oderzo (34-23) per concludersi, appunto, con il match di Grosseto.
L’Euromed ha approfittato della sosta imposta dal Covid per aumentare la preparazione atletica specifica e dedicarsi soprattutto allo sviluppo di alcune idee tattiche: la difesa è molto più aggressiva rispetto al passato e i ritmi imposti alle partite più elevati, cosa che permette alla compagine mugellana di sfruttare la velocità e la resistenza di molte atlete, e con un attacco più fluido che oltre a portare al tiro molte atlete da tutte le posizioni ha permesso a Gargani di staccare la concorrenza nella classifica dei marcatori.
La pausa (prossimo appuntamento il big match contro Padova, sabato 20 febbraio alle 19 al Palasport Gaddo Cipriani a Borgo San Lorenzo) arriva propizia quindi per preparare al meglio la fase più impegnativa del girone di andata e soprattutto per metabolizzare l’exploit di questo inizio di stagione che vede l’Euromed passare dal ruolo di comprimaria dello scorso campionato a quello di sorpresa e di terzo incomodo per la vittoria finale. Con i due scontri diretti per l’alta classifica Mugello-Padova e Ferrara-Prato della prossima giornata, sarà forse più facile capire se il campionato avrà un padrone o se l’incertezza porterà ad un girone di ritorno avvincente fino all’ultimo respiro. La rosa completa della squadra che sta facendo sognare il Mugello, con i relativi quadri tecnici. Atlete: Francesca Banchi, Guya Cerchiai, Lia Dallai, Veronica Gargani, Caterina Gigli, Stelina Gojani, Adele Gorelli, Eva Gori, Ester Incagli, Gilda Landi, Alessandra Lapi, Giuditta Matini, Giuliana Salemme, Giulia Santoni, Martina Simoni, Margherita Tubi. Allenatore: Matteo Lucii; Viceallenatore: Massimiliano Poggini; Medico: Ambra Ciampalini; Fisioterapista Chiara Materassi.