FRANCESCO QUERUSTI
Sport

’Niccolò Galli’ all’Empoli Ma vince la solidarietà

Gli azzurri in finale hanno piegato il Livorno. Manifestazione ridotta per il covid. Ma si lavora già per l’edizione numero venti. Raccolti fondi per la Fondazione

di Francesco Querusti

Il 19° Torneo Niccolò Galli dà un calcio al Covid e superando le molte difficoltà riesce a portare a termine anche questa edizione. Sui campi dell’Unione Sportiva Affrico si è disputato ieri il quadrangolare di calcio giovanile per ricordare Niccolò e sostenere le tante iniziative di solidarietà che vengono portate avanti dalla famiglia Galli e dalla Fondazione.

Per quanto riguarda il calcio giocato è l’Empoli ad alzare la coppa al cielo avendo superato nella finalissima per 2-0 il Livorno. Al terzo posto il Pisa e quarto l’Affrico. Nelle semifinali l’Empoli aveva prevalso su Pisa per 3-0 e il Livorno aveva battuto 3-1 l’Affrico. Il torneo in questa edizione era riservato alla categoria Giovanissimi B anno 2007. Al termine le premiazioni sul campo con la presenza del consigliere regionale Figc Vasco Brogi, di Furio Valcareggi, Mario Tenerani, della famiglia Galli al gran completo con Anna, Camilla, Carolina e Giovanni e dei dirigenti dell’Us Affrico con in testa Gabriele Baldini e Leonardo Papini organizzatori dell’evento. Premiati come miglior giocatore del torneo Lorenzo Bagnoli dell’Empoli e come miglior portiere Gabriele Cavaglioni del Livorno. Il prestigioso Trofeo è stato vinto dall’Empoli, ma il numeroso pubblico ha applaudito tutte le squadre per impegno e correttezza dimostrata, con un solo ammonito in tutto il torneo. In questa edizione non sono stati assegnati i premi e i riconoscimenti nazionali a grandi personaggi dello sport.

"Ringrazio - dice Giovanni Galli - le squadre che hanno preso parte alla manifestazione in ricordo di Niccolò. Quest’anno il Memorial si è svolto in forma ridotta a causa dell’emergenza sanitaria, ma l’importante era non interrompere la tradizione. In campo si è visto un elevato tasso tecnico e un comportamento esemplare. Il Torneo vuole infatti trasmettere valori educativi e di crescita dei ragazzi come persone. Abbiamo limitato la partecipazione a squadre toscane per evitare problemi di vario genere, ma siamo soddisfatti della riuscita del Torneo".

Galli illustra anche i futuri progetti: "L’edizione del 2021 sarà quella del ventennale e, Coronavirus permettendo, vogliamo celebrarla nel miglior modo possibile. Abbiamo già le conferme di Atalanta, Bologna, Empoli, Fiorentina, Inter, Juventus, Milan, Monza, Roma e Affrico. Nel programma saranno tre giorni di calcio e solidarietà con la beneficenza che è sempre al primo posto nei programmi della Fondazione per ricordare Niccolò che ha lasciato un grande vuoto nei nostri cuori e aiutare chi ha bisogno".