di Paolo Pepino
Gioisce il nuoto fiorentino e in particolare la Rari Nantes Florentia che ha visto ben tre dei suoi atleti conquistare due titoli italiani ciascuno nei campionati italiani di categoria. Contrariamente agli anni passati la competizione, per gli accorgimenti sanitari del particolare momento, non si è svolta in sede unica bensì a livello regionale. E’ stata poi la Fin a riepilogare i risultati e render note le classifiche nazionali dove spiccano le prodezze dei giovani nuotatori del Club di Lungarno Ferrucci realizzate nelle gare del 5 e 6 agosto scorsi alla piscina Costoli del Campo di Marte. Nella categoria ’ragazze’ è stata Angelica Ongaro a salire sul podio più alto imponendosi prima nei 100 rana con 1’12“57 e poi nei 200 rana in 2’37“64. Classe 2006, la Ongaro è arrivata due anni fa dalla Futura Prato ed è attualmente allenata da Marco Amatulli. Altre due fantastiche perle le ha regalate Matilde Biagiotti in ambito ’Juniores’. Eclettica promessa, classe 2005, Maty (la "forte guerriera"…) è campionessa regionale anche nella rana. Allenata da Edoardo De Novellis e già nella rosa delle nazionali giovanili, stavolta lo ha fatto nelle gare forse più avvincenti dello stile libero, conquistando il titolo tricolore junior sia nei 50 metri in 26“60 che nei 100 sl in 57“95. Infine Ruben Chiostri, promettentissimo dorsista, diciannovenne (classe 2001) allenato da Fabrizio Verniani, ma anche valido mistista presente a Roma nella finale dei secondi del Trofeo Sette Colli. Ebbene, la classifica nazionale Cadetti del 2020 lo vede ora al primo posto non solo dei 200 dorso con 2’05“14 ma anche nei 400 misti con 4’31“13. Soddisfazioni non da poco per gli ormai più che promettenti nuotatori gigliati, ma soprattuto per la Società presieduta da Andrea Pieri, prontissima a ripartire per la nuova stagione improntata sui Giochi Olimpici di Tokio.