
Stagione ricca di successi per la Polisportiva Sieci. Dopo aver festeggiato i 50 anni di attività la società è ora impegnata nella festa sociale e nel programmare il prossimo anno. Tanti i successi riportati dalle varie discipline sportive: rugby, pattinaggio, calcio, volley e tennis. Su tutti il rugby con Riccardo Bartolini convocato in Nazionale. Riccardo ha giocato in Polisportiva Sieci fino a 17 anni, dove ha ottenuto grazie alla sua costanza e alla sua passione l’ammissione alle Accademie FIR e da lì la convocazione in maglia azzurra. Il rugby è un gruppo veramente unito che abbina ottimi risultati ad iniziative di inclusione sociale. Altri fiori all’occhiello della Polisportiva sono le bravissime ragazze del pattinaggio, le squadre giovanili del volley e l’avviamento allo sport per calcio e tennis. La Polisportiva Sieci, guidata dal presidente Daniele Donnini, vanta circa 500 tesserati
Nel pattinaggio diverse atlete si sono qualificate per le finali nazionali della Federazione, ottenendo successi in gare provinciali e regionali. Numerosi i podi sia in Uisp e Fisr, sotto la direzione della nuova capo sezione Silvia Pezzatini. Il pattinaggio vanta oltre 50 tesserate di varie categorie. Nel tennis spicca l’avviamento allo sport per bambini e bambine, con vari tornei sociali sulla nuova struttura. La scuola calcio viene svolta insieme alla Molinense, con squadra di Terza categoria che unisce fini sportivi, sociali e di amicizia.
All’impianto sportivo i Mandorli della Polisportiva Sieci prosegue la Festa dello sport fino al 12 giugno caratterizzata da varie iniziative sportive che coinvolgono gran parte dei tesserati. Durante la festa spazio anche all’attività ricreativa con musica, teatro, punto ristoro e casetta dei dolci. "Un modo aggregativo - afferma il presidente Daniele Donnini - per stare insieme, fare sport e divertirsi in un sano ambiente sportivo. Di rilievo l’aspetto di solidarietà rivolto anche alle disabilità intellettive con bambini e adulti che giocano seguiti da istruttori educativi durante allenamenti e partite".
Francesco Querusti