
Fabio Turchi
Firenze, 1° dicembre 2018 – Il pugile Fabio Turchi vince e convince davanti alla sua Firenze in quello che si è rivelato il match più ostico della sua carriera. Al teatro ObiHall di Firenze, il campione 25enne batte l’inglese Tony Conquest e si tiene stretta la cintura WBC International Silver dei massimi leggeri. Il match si risolve alla settima ripresa quando Turchi piazza il suo potente gancio sinistro che spegne la luce all’avversario: l’inglese va giù e non riesce ad alzarsi prima del conteggio dell’arbitro.
L’atleta gigliato – seguito all’angolo dal livornese Lenny Bottai - inizia l’incontro con cautela e, nonostante Conquest lo leghi spesso alla corta distanza, trova sempre il bersaglio. L’inglese tenta in tutti i modi di non farlo boxare ma Turchi già alla terza ripresa alza il ritmo e va a segno con l’avversario che prova a replicare con il destro lungo senza, però, essere veramente pericoloso. Turchi, invece, già al quinto round fa le prove generali: diretto destro e gancio sinistro che toglie il fiato, l’inglese piega le gambe ma resiste. È solo questione di tempo visto che alla settima il gancio sinistro di Turchi non perdona: vittoria numero 16, la 12esima prima del limite.
Non poteva esserci epilogo migliore per quello che è stato il mach principale della serata inaugurale del tour per rilanciare il pugilato italiano, frutto dello storico accordo tra l’Opi Since 82 di Salvatore Cherchi, la Matchroom Boxing Italy di Eddie Hearn e Dazn. “La più grande soddisfazione che mi sono presto fino a oggi nella mia carriera professionistica” commenta Turchi con un post su Facebook. E aggiunge: “Oltre alll’importante risultato ottenuto contro un avversario vero e titolato, venuto a Firenze per vincere, questa è la vittoria della scommessa che ho fatto due mesi fa trasferendomi, a discapito del parere negativo di tutte (o quasi) le persone che mi stanno intorno, nella provincia di Livorno affidandomi alle cure di Lenny Bottai”. Via social Turchi, quindi, ringrazia di cuore Bottai ma anche il suo cutman Roberto Luminati e gli altri due componenti dell’angolo, Alessio Poggetti e Alessandro Landi.
Cori e striscioni da stadio hanno accompagnato tutto il match di Turchi che si è presentato sul ring accompagnato dai Musici del corteo storico della Repubblica fiorentina e dagli Alfieri del Calcio Storico fiorentino. La serata ha visto altri due match titolati per una sfida Italia-Inghilterra che ha visto prevalere i pugili d’Oltremanica: il torinese Andrea Scarpa perde contro Joe Hughes nell’incontro valido per il campionato europeo dei pesi superleggeri, Devis Boschiero lotta come un leone contro Martin J Ward nella sfida per il titolo WBC International Silver dei superpiuma.