REDAZIONE FIRENZE

Rinascita Doccia riparte cambiando pochissimo

La società del presidente Buscaglia ha definito i quadri tecnici. Il ds Violi: "Puntato sulla continuità"

Il Rinascita Doccia riparte con forza e determinazione per nuove sfide sempre da affrontare come protagonisti. "Il virus non ha cancellato, né attenuato - afferma il presidente Adriano Bruscagli - la nostra passione e la voglia di fare sport. Vogliamo creare le condizioni perché i ragazzi rossoblù riempiano presto il nostro impianto di Sesto Fiorentino per allenarsi e per giocare i loro campionati. Questa stagione 20192020 si è conclusa anzitempo, ma è il momento di pensare e programmare la prossima e vogliamo fare il meglio possibile attenendosi alle normative sanitarie". Paolo Violi ds dei dilettanti e settore giovanile ha iniziato a lavorare disegnando il gruppo allenatori che si occuperà delle squadre per la stagione 20202021, confermando di fatto i protagonisti che tanto hanno fatto bene sino al forzato lock-down.

"Abbiamo preferito puntare sulla continuità - afferma Violi - visti i buoni risultati ottenuti e con un gruppo di tecnici affiatato e attaccato ai colori sociali. Cercheremo di costruire squadre competitive e speriamo che la stagione possa risprendere prima possibile. Saremo pronti anche a disputare dei tornei giovanili precampionati purchè ci siano nuove normative meno restrittive e il temibile Covid-19 sia sconfitto o almeno ridimensionato. Ritrovarsi e stare insieme sarà la cosa più bella". Gli allenatori del Rinascita Doccia per la prossima stagione. Prima categoria maschile: Francesco Campolo; Juniores Regionali: Andrea Marocchi con Roberto Natali; Allievi Élite: Roberto Cavaliere con Sauro Dolfi; Allievi B di merito: Gianni Chiari; Giovanissimi regionali: Salvatore Miranda; Giovanissimi B: Marco Biliotti e Stefano Betto.

"A tutti vanno i ringraziamenti della società - conclude Bruscagli - per la loro adesione totale ai nostri progetti e per la passione che hanno sempre messo e continueranno a mettere nella loro attività insieme ai ragazzi che guideranno. Ricordiamo anche l’attività legata al Settore Femminile e alla Scuola Calcio Élite. Quest’ultima è il nostro fiore all’occhiello e vogliamo sempre più migliorarla e qualificarla in un impianto che ha tutti i requisiti per poter svolgere sport in sicurezza. Gli istruttori sono qualificati Figc e Coni. Aspetto quanto prima il via libera per tornare in campo con gioia per stare insieme e divertirsi attraverso il gioco più bello al mondo. Ringrazio i genitori dei ragazzi e i tanti volontari che ci sono vicini. I rossoblù hanno già lo sguardo rivolto al futuro".

Francesco Querusti