REDAZIONE FIRENZE

Ripescaggi, i criteri

Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato la graduatoria per gli eventuali ripescaggi a completamento dell’organico del campionato di Serie D 20202021. Fra le toscane buone notizie, come anticipato da La Nazione, per la Sinalunghese che spera di salire dall’Eccellenza alla Serie D essendo seconda in graduatoria fra le squadre seconde classificate nei campionati regionali di Eccellenza di tutta Italia. Se la Sinalunghese salirà in Serie D si libererà un posto in tutte le categorie di calcio dilettanti Toscana con buone possibilità anche per alcune squadre del comprensorio fiorentino. Senza speranze di ripescaggio il Tuttocuoio, retrocesso dalla serie D e penultimo in graduatoria di merito. Resta però ancora da capire quanti posti liberi ci saranno in Serie D campionato 2020-21.

Società Retrocesse

Sammaurese 68.5; Vado 65.5; Nardó 62; Francavilla 55; Ciliverghe M. 51; Levico Terme 50; Vigasio 49; Avezzano 46; Ligorna 45; Fezzanese 43; Pomezia 39; Citta Di Anagni 38; Sangiustese 36; Inveruno 34; Pol.Budoni 30; Tuttocuoio 18.5; Chieti 11.

Società Seconde classificate di Eccellenza

Corticella 39.5; Sinalunghese 36; St.Georgen 33; Portogruaro 30; Reggio Mediterranea 28.5; Lumezzane 26; Torviscosa 21; Palmese 18; Anconitana 17.

Altre Società di Eccellenza

Sora 20; Barletta 11; Akragas 9.

Le società interessate potranno far pervenire eventuali osservazioni relative esclusivamente alla attribuzione dei punteggi sopra.indicati entro e non oltre le ore 16 del 27 luglio.

In caso di posti liberi in organico, secondo quanto stabilito dal Dipartimento Interregionale e dalla Lega Nazionale Dilettanti saranno ammesse in ordine alternato due società retrocesse dal campionato di Serie D 20192020 ed una società tra le seconde classificate del Campionato di Eccellenza 20192020.

F. Que.