
Sales scintillante nel campionato maschile di Serie C. Nella trasferta di oggi (17.30) sul campo del Chianti Banca Arezzo, i gialloblù, dopo qualche settimana di stop, sono pronti a riaccendere il motore in vista del rush finale della regular season. Obiettivo difendere il primo posto del girone A. I risultati stanno dando ragione alla programmazione impostata dalla società: grazie al lavoro di crescita dei giovani nelle tante squadre del settore giovanile, la Sales si è ormai consolidata come una vera realtà nei campionati regionali maschile e femminile di Serie C. In questa stagione, fra mille difficoltà causate dalla pandemia che ha ostacolato e continua ad ostacolare lo svolgimento dei campionati, la squadra maschile si è messa particolarmente in evidenza. In un girone a 11 squadre, la Sales è capolista con 33 punti: 11-1 il bilancio finora, con una partita da recuperare. L’obiettivo è quello di entrare tra le prime quattro classificate per andare a disputare i playoff promozione per la Serie B nazionale, in una griglia che prevede l’incrocio con le prime quattro formazioni provenienti dall’altro girone della Toscana. "E’ una grande soddisfazione vedere questo gruppo confermarsi così in alto dopo quanto di buono aveva già messo in mostra negli scorsi campionati - commenta Francesca Lapenta, responsabile del settore volley maschile e femminile della Sales -. Gran parte dei giocatori proviene dal nostro vivaio e questo ci rende molto orgogliosi. Le prime squadre maschile e femminile sono il punto di riferimento di un movimento giovanile che conta 500 tesserati. La Sales ha una tradizione ormai consolidata e proprio il lavoro del settore giovanile ci sta permettendo di toglierci delle belle soddisfazioni con i gruppi senior. La Serie C maschile finora ci ha visti protagonisti. Vogliamo chiuderla nel migliore dei modi, poi penseremo ai playoff".
Allenata da Federico Martelloni, questa è la rosa della Sales Serie C maschile: Ughi, Lapucci, Bellini, Perini, Ciani Carminati, Zeneli, Gristina, Micaglio, Maurri, Donati, Ulivelli, Bartolini, Mannucci, Sponza, Bartoli.