![Lorenzo Alfonsi (a destra, nella foto) sta per accendere la stagione del suo team Lorenzo Alfonsi (a destra, nella foto) sta per accendere la stagione del suo team](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MmU4MTM0ZWEtOGZhNy00/1/team-alfonsi-racing-giovani-bravi-vincenti.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Lorenzo Alfonsi (a destra, nella foto) sta per accendere la stagione del suo team
Benvenuti al Team Alfonsi Racing. Qui dove si può sognare, portarsi dentro ambizioni importanti e crescere. Crescere come piloti e come uomini.
Si corre, si vince e ci si diverte nell’Alfonsi Racing, dove Lorenzo (appunto Alfonsi) è il team manager, ma è anche il punto di riferimento dei piloti, dei meccanici, di chi, insomma, settimana dopo settimana punta a togliersi belle soddisfazioni.
I piloti sono Lorenzo Frasca che arriva da Udine e Davide Treccani, da Brescia. Il primo ha già mandato segnali importanti nel 2024, vincendo la tappa del ’suo’ campionato di Imola.
Cinque le gare a cui parteciperanno i ragazzi dell’"Alfonsi" nel 2025. Si correrà affiancati al Civ, al campionato italiano, mentre i primi giri di pista, ovvero la sessione di test d’inizio stagione è fissata fra un paio di settimane, a Misano.
Lorenzo Alfonsi presenta la sua nuova avventura – che ha già superato i 10 anni di attività nel racing – senza dimenticare che il progetto, quel progetto che porta il suo nome parte da lontano ed è una costola del MotoClub che fu fondato dal babbo, Mauro Alfonsi, che le moto le ha nel sangue, da sempre.
Tornando al Team Alfonsi, sulla carta d’identità è geolocalizzabile a Sesto Fiorentino, ed è supportato da un paio di marchi decisivi come la Carbon Dream di Tavarnelle e Fani Motors.
Le moto in pista? Sono Yamaha R7, gioiellini dalla potenza infinita. Già, Yamaha. Lorenzo Alfonsi racconta volentieri anche nell’altro suo ruolo, quello che lo vede a lavoro a fianco delle gare del Mondiale Superbike, dove lui porta la casacca di coach, di maestro, di riferimento, per i giovanissimi pilori impegnati nella Fim World Cup 300, appunto di Yamaha.
"E’ tutto molto bello e tutto molto impegnativo", sottolinea Lorenzo, mentre sta per far scattare il semaforo verde al suo 2025. A caccia di emozioni, risultati e sogni.
"Il team – sottolinea – potrà raccontare qualche bella storia. Siamo una piccola-grande famiglia e questo rimane un punto di forza fondamentale".
Ri.Ga.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su