REDAZIONE FIRENZE

Tifosi a Torino, è rivolta: "Non ci iscriveremo mai a quel sito"

La conferma è arrivata direttamente dalla Curva Fiesole: i gruppi organizzati, come era stato fatto capire, sabato sera non saranno allo Stadium di Torino per la sfida contro la Juventus. I pochi accessi messi a disposizione dal club di Corso Galileo Ferraris, 762 su una capienza del settore di 2000 unità, e la modalità di vendita on line dei tagliandi, per altro esclusivamente attraverso il canale ufficiale dei bianconeri, non sono andati giù al cuore pulsante del tifo viola. Cosi facendo, si legge nel comunicato, vengono di fatto scavalcate "le associazioni del tifo organizzato" e il solo rischio di veder negata la possibilità di acquistare il tagliando a coloro che, per esempio, la settimana passata sono andati, nonostante il turno infrasettimanale, all’Olimpico per la sfida con la Lazio, ha fatto saltare il banco.

Non bastasse, l’obbligatorietà di registrarsi al canale ufficiale della Juventus, mai nominata nel messaggio fatto arrivare a mezzo social diffuso dalla Curva ("l’obbligo di iscriversi al sito della società che non vogliamo neanche nominare"), ha di fatto chiuso il cerchio: "Preferiamo dire no grazie".

Ma c’è anche di più, perché il cuore pulsante del tifo ha lanciato un messaggio a tutti i sostenitori viola: "Rivolgiamo un invito a boicottare la trasferta di Torino. E’ arrivata l’ora di dare un segnale forte ai "padroni" che hanno fatto di questo sport un business". Il tutto, nonostante si tratti di uno snodo importante della stagione soprattutto per la squadra di Vincenzo Italiano, che rispetto solo alla passata stagione sta viaggiando a velocità addirittura doppia. Le difficoltà nell’acquisto dei biglietti si erano manifestate già lunedì mattina, all’apertura della vendita on line. Accendendo alla mappa interattiva, si vedono ancora diversi "punti verdi" che indicano la disponibilità del biglietto - 34 euro il costo, a cui si devono sommare 3,5 euro di commissione - e la sensazione è che non si arriverà al tutto esaurito.

Francesca Bandinelli